Utente:Giulio Mainardi/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
! width="5%" | versetto !! scope="col" width="20%" | originale ebraico !! width="40%" | nuova Diodati ([[lingua italiana]]) !! [[volgata]] ([[lingua latina|latino]])
|-
| align="center"|15 || align="right" | .הִנֵּה-נָא בְהֵמוֹת, אֲשֶׁר-עָשִׂיתִי עִמָּךְ; חָצִיר, כַּבָּקָר יֹאכֵל || Guarda behemoth che ho fatto al pari di te; esso mangia l'erba come il bue. || [InEcce, finemBehemoth, inquem carminibusfeci intellectustecum, David]foenum quasi bos comedet:
|-
| align="center"|16 || align="right" | .הִנֵּה-נָא כֹחוֹ בְמָתְנָיו; וְאוֹנוֹ, בִּשְׁרִירֵי בִטְנוֹ || Ecco, la sua forza è nei suoi fianchi e la sua potenza nei muscoli del suo ventre. || [CumFortitudo venissenteius Zipheiin etlumbis dixissenteius, ad Saulet nonnevirtus Davidillius absconditusin estumbilico apudventris nos]eius.
|-
| align="center"|17 || align="right" | .יַחְפֹּץ זְנָבוֹ כְמוֹ-אָרֶז; גִּידֵי פַחֲדָו יְשֹׂרָגוּ || Fa oscillare la sua coda come un cedro; i nervi delle sue cosce sono saldamente intrecciati. || Deus in nomine tuo salvum me fac et in virtute tua iudica me