Ottone I di Bentheim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Cesarea in Palestina → Cesarea marittima
Riga 59:
Nel [[1151]], secondo gli ''Annales Egmundani'', morì suo fratello, il primogenito, Teodorico<ref name=Egmund>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000943_00472.html?sortIndex=010%3A050%3A0016%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germanica Historica, tomus XVI, Annales Egmundani, anno 1157, pag 461]</ref>, detto ''il Pellegrino'', in quanto nato durante il pellegrinaggio dei suoi genitori a [[Gerusalemme]]<ref name=Sophia>{{nl}} [http://resources.huygens.knaw.nl/vrouwenlexicon/lemmata/data/rheineck #ES Digitaal Vrouwenlexicon van Nederland - Sophia van Rheineck (ca. 1115-1176)]</ref>.
 
Suo padre, Teodorico VI morì nel [[1157]], come confermano gli ''Annales Egmundani'': il conte Teodorico (''Theodericus comes, filius Florentii crassi comitis'') morì il 5 agosto (''Nonas Augusti'')<ref name=Egmun>{{la}} [http:"Egmund"//www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000943_00472.html?sortIndex=010%3A050%3A0016%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germanica Historica, tomus XVI, Annales Egmundani, anno 1157, pag 461]</ref>; mentre il capitolo n° 56 della ''Chronologia Johannes de Beke'', riporta che Teodorico (''Theodericus comes'') morì, il 5 agosto (''nonas Augusti'')<ref name=Johan>{{la}} [http://resources.huygens.knaw.nl/retroboeken/beke/#page=176&accessor=toc&source=1&view=#ES Chronologia Johannes de Bek, cap. 56, pag 117]</ref>, continuando che Fiorenzo fu inumato nell'abbazia di Egmond<ref name=Johan/>.<br />Dopo la morte del padre, suo fratello, il secondogenito, [[Fiorenzo III d'Olanda|Fiorenzo]], gli succedette<ref name=Egmun"Egmund"/>, come Fiorenzo III, conte d'Olanda, mentre Ottone affiancò la madre, nella [[Contea di Bentheim]].
 
Ottone aveva preso per moglie, prima del [[1172]], l'erede di [[Geldermalsen]], Alverada di Cuyk-Arnsberg (ca. [[1160]]-[[1230]] circa), figlia del conte Goffredo I di [[Cuijk]] (ca. [[1100]]-[[1167]] circa) e della moglie, Ida di Arnsberg<ref name=OTTONE>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/FRANCONIA%20(LOWER%20RHINE).htm#OttoIBentheimB #ES Foundation for Medieval Genealogy: nobiltà del Basso Reno- OTTO of Holland]</ref> e sorella del conte Enrico I di [[Arnsberg]] (ca. [[1128]] -[[1200]]), che secondo gli ''Annales Egmundani'', nel corso del [[1172]], fece prigioniero il cognato, Ottone, per la questione della dote<ref name=Egmu>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/goToPage/bsb00000943.html?pageNo=467&sortIndex=010%3A050%3A0016%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germanica Historica, tomus XVI, Annales Egmundani, anno 1172, pag 467]</ref>.
 
Sua madre, Sofia, che era una donna molto devota, fece un altro pellegrinaggio a Gerusalemme, nel [[1173]], assieme ad Ottone<ref name=Sophia/>; questo pellegrinaggio, assieme a Ottone, viene confermato anche dagli ''Annales Egmundani'', che ricordano che rientrò in Olanda, in quello stesso anno<ref name=Egm>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000943_00479.html?sortIndex=010%3A050%3A0016%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germanica Historica, tomus XVI, Annales Egmundani, anno 1173, pag 468]</ref>.
Riga 85:
* Egberto ( † [[1210]] circa) citato nel documento n° 277 dell<nowiki>'</nowiki>''Oorkondenboek Holland''<ref name=Oorkondenboe/>. Fu assassinato
* [[Baldovino I di Bentheim|Baldovino]]<ref name=Oorkondenboek/> ( † prima del 9 maggio [[1248]]), succedette al padre, nella [[contea di Bentheim]]<ref name=Oorkondenbo>{{la}} [http://resources.huygens.knaw.nl/retroboeken/ohz/#page=600&accessor=toc&source=I&size=844&view=imagePane#ES Oorkondenboek Holland, doc. 395, pagg. 579 e 580]</ref>.
* Otto ( † [[1219]], [[Cesarea in Palestinamarittima|Cesarea]]), vescovo di [[Münster (Renania Settentrionale-Vestfalia)|Münster]], dal 1[[203]]
* Gertrude ( † [[1240]]), badessa di Metelen dal [[1219]], alla sua morte
* Marina, sposata con Ricolt di Ochten