Pianeta Goldilocks: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Esempi di Goldilocks planet: fix minore |
|||
Riga 10:
Il pianeta extrasolare [[70 Virginis b]] era stato inizialmente soprannominato "Riccioli d'oro" perché si pensava fosse situato nella zona abitabile della stella, tuttavia il nuovo calcolo della distanza di [[70 Virginis]] da parte di [[Hipparcos]] ha di fatto "allontanato" la zona abitabile dalla stella e si ritiene quindi che il pianeta sia troppo vicino ad essa per avere una temperatura confortevole per la vita<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Perryman, M. A. C., et al. | titolo=Hipparcos distances and mass limits for the planetary candidates: 47 Ursae Majoris, 70 Virginis, 51 Pegasi | url = http://articles.adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-iarticle_query?1996A%26A...310L..21P&data_type=PDF_HIGH&whole_paper=YES&type=PRINTER&filetype=.pdf | rivista=Astron. Astrophys. | anno=1996 | volume=310 | pagine=L21–L24}}</ref>. Stesso discorso per [[Gliese 581 c]], che in precedenza era ritenuto essere posto alla giusta distanza dalla stella, ma una rivalutazione della [[zona abitabile]] di [[Gliese 581]] suggerisce che si trovi troppo vicino ad essa e la temperatura dovrebbe quindi essere troppo elevata per lo svilupparsi della vita<ref name="blo07">{{cita pubblicazione|url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?2007A%26A...476.1365V&db_key=AST&nosetcookie=1|autore=W. von Bloh, C. Bounama, M. Cuntz, S. Franck |anno=2007|titolo=The Habitability of Super-Earths in Gliese 581 |rivista= Astronomy and Astrophysics|volume=476|numero=3|pagine=1365–1371|doi=10.1051/0004-6361:20077939| accesso=20 agosto 2008 }}</ref>.
Alcuni pianeti che possono essere classificati pianeti Goldilocks sono: [[Gliese 667 Cc]], una [[super Terra]] in orbita attorno a una nana rossa, [[Kepler-22 b]], [[HD 40307 g]], [[Kepler-283 c]], [[Kepler-62 e]], [[Gliese 832 c]] e [[Gliese 422 b]]<ref>{{cita web|url=http://phl.upr.edu/projects/habitable-exoplanets-catalog/data|titolo=HEC: Data of Potential Habitable Worlds|editore=Planetary Habitability Laboratory|accesso=14 novembre 2014}}</ref>. Orbitando una stella simile al Sole, Kepler-22 b è probabilmente il pianeta Goldilocks con maggiori similitudini con la Terra<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/news/science-environment-16040655|titolo=Kepler 22-b: Earth-like planet confirmed|lingua=en|editore=[[BBC]]|accesso=14 novembre 2014}}</ref>. Diversi pianeti infatti sono stati scoperti attorno a nane rosse, dove si pensa che possano esistere alcuni problemi per l'effettiva [[Abitabilità dei sistemi planetari delle nane rosse|abitabilità]] degli stessi, al contrario dei pianeti che orbitano attorno a [[nana arancione|nane arancioni]], che seppur meno comuni delle nane rosse sono stelle [[Abitabilità dei sistemi planetari delle nane arancioni|più adatte]] ad ospitare pianeti abitabili.
Il 2 febbraio 2011, il team della missione Kepler ha pubblicato una lista di 1.235 candidati pianeti extrasolari, di cui 54 che potrebbero essere situati nella "zona abitabile". Sulla base di tali risultati l'astronomo Seth Shostak stima che nel raggio di mille anni luce dalla Terra ci siano "almeno 30.000 mondi abitabili"<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/seth-shostak/a-bucketful-of-worlds_b_817921.html|titolo=A Bucketful of Worlds|autore=Seth Shostak|editore=Huffingtonpost.com|lingua=en|accesso=14 novembre 2014}}</ref>.
|