Rivaroxaban: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinominato parametro pagine a pp
correzione tmp cita
Riga 21:
}}
 
'''Rivaroxaban''' (nella fase sperimentale conosciuto anche come '''BAY 59-7939''') è un anticoagulante orale inventato e sviluppato dalla società farmaceutica [[Bayer]].<ref name="pmid15748242">{{Cita pubblicazione | cognome = Perzborn | nome = E. | coautori = J. Strassburger; A. Wilmen; J. Pohlmann; S. Roehrig; KH. Schlemmer; A. Straub | titolo = In vitro and in vivo studies of the novel antithrombotic agent BAY 59-7939--an oral, direct Factor Xa inhibitor. | rivista = J Thromb Haemost | volume = 3 | numero = 3 | pp = 514-21 | mese = Mar | anno = 2005 | doi = 10.1111/j.1538-7836.2005.01166.x | pmid = 15748242 }}</ref> Si tratta del primo anticoagulante disponibile che agisce come un inibitore diretto del fattore Xa, attivo per via orale.<ref name="pmid16198660">{{Cita pubblicazione | cognome = Kubitza | naomenome = D. | coautori = M. Becka; B. Voith; M. Zuehlsdorf; G. Wensing | titolo = Safety, pharmacodynamics, and pharmacokinetics of single doses of BAY 59-7939, an oral, direct factor Xa inhibitor. | rivista = Clin Pharmacol Ther | volume = 78 | numero = 4 | pp = 412-21 | mese = Oct | anno = 2005 | doi = 10.1016/j.clpt.2005.06.011 | pmid = 16198660 }}</ref>
 
Appartiene alla famiglia dei farmaci detti: [[Nuovi anticoagulanti orali (NAO)]].