Wikipedia:Utenti problematici/John95: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha protetto "Wikipedia:Utenti problematici/John95" (‎[edit=sysop] (infinito) ‎[move=sysop] (infinito))
m rinomina
Riga 21:
::::Concordo con Eumolpa e la discussione linkata è illuminante: a lui non importano le decisioni comunitarie, basta che vadano contro il suo pensiero e tutte le decisioni prese sono sempre sbagliate. Poi i conti che ho visto fare per far rientrare un giocatore nei limiti sono quanto di più simile a quello che c'è scritto [[WP:GIOCARE|qui]]. Ho provato a spiegargli che ci sono tante altre voci a cui può contribuire, senza la necessità di dover salvare ogni voce riguardante i calciatori (anche quelli con sole presenze in serie C) e senza la necessità di creare voci già cancellate per consenso comunitario e che non hanno subito cambiamenti importanti. Anch'io sono dell'idea che l'utenza sia incompatibile con il progetto. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:55, 9 ago 2012 (CEST)
:::::@Erik: il rapporto benefici/costi di un utente deve essere necessariamente molto maggiore di uno; se questo è circa uno o molto meno, allora è il caso di pensare che l'utenza in questione non sia utile al progetto. Se bisogna controllare quello che viene fatto, se fa azioni che possono danneggiare il progetto, non è qualche pagina ben fatta che "salva" un'utente. Se io sbagliassi continuamente azioni da admin e costringessi i miei colleghi e gli altri utenti a controllare continuamente tutto quello che faccio, allora sarebbe giusto che mi venga revocato il flag. Se un utente porta più problemi che reale "utilità", allora possiamo fare tranquillamente a meno dell'utente. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 17:07, 9 ago 2012 (CEST)
::::::Utente giovane con il quale si è avuta una notevole dose di pazienza e tolleranza, da lui mal ricambiata con continui sotterfugi fra edit di sockpuppet e di indirizzi IP validati da CU. Come scrive Restu20 qui sopra rapporto costo/benefici in perdita e quindi utenza non compatibile con il progetto.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utenteDiscussioni utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 18:44, 9 ago 2012 (CEST)
 
:::::::in realtà ha scritto parecchie voci enciclopediche. il rapporto voci enciclopediche create/età wikipediana è fra i più alti che conosca. vediamo se alla fine di 'sto mese la situazione migliora. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 19:50, 9 ago 2012 (CEST)
Riga 28:
::::::::#non ha capito come funzione Wikipedia;
::::::::quindi non vedo quali speranze ci siano di miglioramento. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 20:03, 9 ago 2012 (CEST)
:::::::::Le voci sono importanti ma il suo lavoro non può impegnare decine di utenti che debbono fargli la guardia e controllare i suoi edit o gli amministratori tempestati da decine di domande speciose e poste in termini ultimatori. Se dobbiamo impegnare una moltitudine di utenti per seguire il suo lavoro il gioco non vale la candela. Nel tempo abbiamo fatto a meno di utenti ben più attivi e redditizi quando questi non erano compatibili con il progetto. Non vedo perché dovremmo avere remore in questo caso.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utenteDiscussioni utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 22:35, 9 ago 2012 (CEST)
 
(rientro) In tempi non sospetti scrissi che l'utenza era "potenzialmente preziosa", proprio per quella voglia di fare che sottolineava Salvo. Non ho cambiato idea, ma mi rendo conto che occorre ancora un grosso lavoro di sgrossatura: a livello "tecnico" ha provveduto ammirevolmente lo stesso Salvo (vedere la pagina di discussioni di John95), ora occorre fare lo stesso lavoro sui modi e i metodi di lavoro. Ricordo un utente che era partito con un piede ben peggiore, e dopo un blocco (e opportune discussioni extra Wiki: il canale IRC mi sembra indicato) ha cambiato completamente registro: io dico che vale la pena provare, perchè non vedo malafede ma solo irruenza e cocciutaggine giovanile. Se dopo il mese torna con lo stesso sistema di oggi (che, lo confesso, mi ha deluso prima come persona che come wikipediano), allora si potrà dire che davvero l'utenza è irrecuperabile --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 22:40, 9 ago 2012 (CEST)
:Scusami, davvero, senza polemica. Non vedi malafede? Ma li hai letti i link?--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 01:24, 10 ago 2012 (CEST)
:: Sì, li ho letti. Vedo il fatto che non ha capito cosa è Wikipedia, e che scopi ha, e questo è certamente grave ma rimediabile. Non vedo invece dolo deliberato per danneggiare il Progetto. Poi sono punti di vista, io tendo sempre a vedere il bicchiere mezzo pieno nelle persone... --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 08:13, 10 ago 2012 (CEST)
::: Credo ci sia una bella differenza fra "non ha capito cosa è Wikipedia" e mettere in campo sockpuppet, riscrivere da IP voci cancellate, contestare ogni procedura di cancellazione e quant'altro (vedi link qui sopra). Peraltro una settimana di blocco non lo ha portato a leggersi le policy e se lo ha fatto avrebbe dimostrato di non volerle rispettare, visto il suo comportamente al rientro.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utenteDiscussioni utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 09:34, 10 ago 2012 (CEST)
Utenza a mio parere '''non''' compatibile con il progetto; sarebbe da ''infinito'' immediato. Siccome però alcuni utenti hanno un opinione (che rispetto) diversa dalla mia, mi astengo dal modificare l'attuale blocco di 1 mese <small> senza peraltro condizionare altri admin dal prendere o non prendere altre iniziative</small>. Avviso l'utente ''John95'' che alla prima evasione dal blocco od al primo comportamento vandalico alla fine del blocco scatterà '''automaticamente''' il blocco infinito a protezione dell'enciclopedia. Ricordo che per comunicare con gli admin si '''deve''' utilizzare la mail e '''non''' un collegamento IP che è comunque una violazione del blocco. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:17, 10 ago 2012 (CEST)
:Evasioni dal blocco, campagne elettorali, mancata lettura delle linee guida (chi immette così tante voci nel circuito dovrebbe almeno informarsi su come funziona Wikipedia, e non contestare chi gli fa presente ciò che non va). Secondo me non è completamente irrecuperabile, ma ho l'impressione che in un mese (e in particolare ''questo'' mese, che è di vacanza comunque) non cambierà per niente la situazione. Per me si può fare da 6 mesi a un anno di blocco e vedere se torna maturato come si deve. --[[Utente:PandeF|PandeF]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 13:14, 10 ago 2012 (CEST)