Simone Baldelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix wikilink e/o categorie, sostituisco: Legislatura → legislatura (v. discussione) |
m Bot: sostituisco: Legislatura → legislatura (v. discussione) |
||
Riga 18:
|professione=Giornalista pubblicista
|partito = [[Popolo della Libertà|PDL]], [[Forza Italia (2013)|FI]]
|legislatura = [[XV
|gruppo_parlamentare = Popolo della Libertà - Forza Italia
|coalizione = [[Popolo della Libertà]]-[[Lega Nord]]
|circoscrizione = [[Marche]] XIV
|incarichi XVI
|sito = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302089&idLegislatura=17
}}
Riga 45:
Diplomato presso il liceo classico salesiano del "Sacro Cuore" di Roma, laureato in Scienze Politiche, docente a contratto in diritto parlamentare, giornalista, vignettista satirico, imitatore, con la passione per la pittura, la fotografia, la musica e lo sport, inizia sin da giovanissimo il suo impegno civico e la sua militanza nel Movimento Giovanile Socialista. Negli anni [[1992]] e [[1993]] frequenta la scuola di formazione quadri “[[Walter Tobagi]]” del [[Partito Socialista Italiano|PSI]]. Tra il [[1994]] e il [[1995]] ricopre l'incarico elettivo di componente del Consiglio Nazionale dei [[Partito Radicale (Italia)|Club Pannella - Riformatori]]. Nel 1995 fonda il comitato Generazione per la Riforma Liberale, costola giovanile della Convenzione per la Riforma Liberale.
Assistente parlamentare dal [[1994]]. Ricopre l'incarico di responsabile della segreteria particolare della Presidenza della Commissione Parlamentare di Vigilanza [[Rai]] ([[XII
Entra a far parte del Movimento Giovanile di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]], di cui diventa vice Coordinatore Nazionale nel [[1998]]. È eletto all'unanimità alla carica di Coordinatore Nazionale al 1º Congresso Nazionale dei Giovani di Forza Italia che si è tenuto a Roma l'11 e 12 dicembre [[1999]]. Nel [[2000]], a 27 anni, è stato eletto consigliere regionale nella settima legislatura, diventando così il più giovane membro del consiglio regionale della storia della Regione [[Lazio]]. Sempre nella settima legislatura è stato Presidente della Commissione sulla condizione giovanile e la riforma e l'innovazione della burocrazia del Consiglio Regionale del [[Lazio]].
In ambito artistico, nel dicembre del [[2001]], presso il teatro Ennio Flajano di Roma, interpreta, con la conduzione giornalistica di [[Arturo Diaconale]], la regia di [[Federico Lampredi]] e l'accompagnamento musicale di [[Domenico Severino]], un “one man show” di satira politica con imitazioni, vignette, poesie in dialetto romanesco e canzoni con testo riadattato. Nel corso del II Congresso di Forza Italia, tenutosi ad [[Assago]] dal 27 al 29 maggio [[2004]], è stato eletto membro del Comitato di Presidenza di Forza Italia, organismo del quale è stato il più giovane esponente. Nell'aprile 2006 è stato eletto nella circoscrizione [[Marche]], ed ha assunto il mandato parlamentare per la XV
Nel 2007 è tra gli autori del manuale di politica tascabile [http://www.freefoundation.it/libri/Biagi_Interno.pdf "Giù le mani dalla Legge Biagi - Il Libro Bianco del lavoro in difesa dei giovani e dei non garantiti"] a cura di [[Renato Brunetta]]. Nell'aprile 2008 è stato rieletto nella medesima circoscrizione nella lista del [[Popolo della Libertà]] ed ha assunto il mandato parlamentare per la XVI
Dal 2010 partecipa a diverse mostre di pittura collettive e nel marzo 2011 realizza una esposizione personale di suoi lavori dipinti su plexiglas presso lo spazio Extra di Roma. Dal 10 dicembre 2010 è cittadino onorario del comune di [[Porto San Giorgio]] (FM). È componente della Direzione Nazionale del PDL. Nell'ottobre del 2012 realizza, produce e presenta al pubblico un libro fotografico dal titolo [http://centoserrande.it/il-libro/ “Centoserrande”], che, insieme al relativo sito [http://centoserrande.it/ www.centoserrande.it] pubblicizza e rilancia la tendenza artistica ''urban'' della pittura delle serrande a Roma e in altre città.
Esperto di procedure parlamentari, è tra i protagonisti del lavoro d'Aula della Camera dei Deputati negli ultimi anni. Su questo tema scrive il libro dal titolo: [http://www.store.rubbettinoeditore.it/home-1/w-montecitorio.html/ “W Montecitorio! Guida pratica ai misteri dell'Aula della Camera” (Rubbettino Editore)], che nel settembre 2013 ottiene la segnalazione speciale della giuria della XXVII edizione del premio letterario ‘Procida - Isola di Arturo - Elsa Morante'. Nel febbraio del 2013 è stato rieletto, sempre nella circoscrizione Marche, nella lista del [[Popolo della Libertà]] ed ha assunto il mandato parlamentare per la XVII
Il 25 settembre [[2013]] viene eletto Vicepresidente della Camera dei Deputati con 274 voti.
|