Jan Patočka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 15:
|Didascalia = Jan Patočka nel 1971
}}
== Biografia ==
Allievo di [[Edmund Husserl]], del quale condivideva la regione di nascita - la [[Moravia]] - e di [[Martin Heidegger]], Patočka fu il maggiore esponente del [[pensiero fenomenologico]] nell'[[Europa dell'est]]. Celebri anche i suoi studi di pedagogia, in particolare quelli su [[Comenio]], l'autore ceco a cui dedicò lunghi anni di studio.
Riga 21 ⟶ 22:
Nel [[1977]], aderì al movimento per i diritti civili noto come ''[[Charta 77]]'', del quale divenne portavoce. Interrogato per questo dalla polizia, morì dopo un ictus all'età di 69 anni.
== Note ==▼
<references/>▼
== Bibliografia ==
Riga 36 ⟶ 40:
|luogo=[[1991]]
}}
▲== Note ==
▲<references/>
== Altri progetti ==
|