Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
+tmpS |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{U|verso=a|Ghost in the Shell (manga)|anime e manga|aprile 2015}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
Riga 58 ⟶ 59:
=== Personaggi ===
▲{{S sezione|anime e manga}}
* [[Motoko Kusanagi]]/direttore Aramaki: la protagonista indiscussa e molteplice della storia. Lo pseudonimo Aramaki è preso dal nome del suo vecchio capo. Durante la storia utilizza diversi corpi artificiali e vari pseudonimi.
* Aramaki (solo nel prologo e nell'epilogo)
Riga 72:
=== Numero di alias di Motoko Kusanagi/Aramaki ===
* Motoko Kusanagi (capelli scuri e a caschetto)
* Motoko Aramaki (capelli rossi e lunghi). I suoi documenti la indicano come un importante personaggio governativo e le attribuiscono un'improbabile età di 18 anni.
Riga 88 ⟶ 87:
== Accoglienza ==
Il manga è stato aspramente criticato per aver focalizzato eccessivamente l'attenzione, pagina dopo pagina, sui problemi relativi al [[Ghost in the Shell#Cyberbrain warfare.2FGhost hacking|cyberbrain warfare]] in contrapposizione ai temi d'azione poliziesca del manga precedente. La trama è stata inoltre criticata poiché di troppo difficile comprensione, anche per i già complessi standard dell'autore. Ulteriore motivo di critica è stato il largo utilizzo del [[fan service]]: Motoko, ora chiamata Motoko Aramaki, e gli altri personaggi femminili godono di proporzioni eccessivamente generose, indossano costantemente vestiti esigui e sono spesso inquadrate in mezzo alle gambe.
|