Non omnia possumus omnes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Adalingio (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di Massimo Telò (discussione), riportata alla versione precedente di 93.147.198.219
Riga 1:
[[File:Vergilio mosaico de Monno Landesmuseum Trier3000.jpg|thumb|Rappresentazione di Virgilio [[III secolo a.C.]] <small>(''Monnus-Mosaic'', [[Rheinisches Landesmuseum Trier|Rheinisches Landesmuseum]] [[Treviri]]</small>)]]
La [[locuzioni latine|locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''Non omnia possumus omnes''', tradotta letteralmente, significa: Non tutti possiamo tutto ([[Publio Virgilio Marone|Virgilio]], ''[[Bucoliche]]'' VIII, 63). Questo motto è già attestato in [[Lucilio]], {{chiarire|fr.|manca il dato del frammento}}
 
Riga 10 ⟶ 9:
== Voci correlate ==
*[[Locuzioni latine]]
 
{{Portale|lingua latina}}