Carl Larsson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m Didascalia |
||
Riga 16:
|Categorie = no
|Immagine = Carl Larsson selfportrait 1891.png
|Didascalia = <center>'''Carl Larson'''<br /><small>Autoritratto</small></center>
}}
[[File:Carl Larsson Christmas Morning 1894.jpg|thumb|''Mattino di Natale'']]
Riga 30:
Nel [[1888]] la coppia si trasferì nel piccolo villaggio svedese di Sundborn, presso [[Falun (comune)|Falun]], in una casa che fu decorata ed arredata rispecchiando il loro gusto artistico; i loro eredi hanno trasformato questa casa in un museo che è ancora oggi visitabile.<br />
Carl e Karin Larsson ebbero sette figli; i suoi familiari divennero i soggetti preferiti di Larsson per realizzare delicate composizioni ad [[acquerello]] in cui, spesso con fine senso umoristico, descrive momenti di vita domestica a Sundborn. La sua opera influenzò diversi artisti svedesi, in particolare la pittrice
[[Fanny Brate]].
La sua popolarità aumentò incredibilmente con i miglioramenti tecnici della stampa a colori: negli anni '90 l'editore svedese Bonnier pubblicò libri scritti ed illustrati da lui e contenenti riproduzioni dei suoi acquerelli, poi nel [[1909]] l'editore tedesco Langewiesche pubblicò una sua raccolta di acquerelli e disegni intitolata ''La Casa nel Sole'' che vendette decine di migliaia di copie.<br />
Riga 53 ⟶ 54:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Carl Larsson}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
|