2004: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m 1.4-bio:Baldoni-sim
ZeroBot (discussione | contributi)
m fix redirect
Riga 62:
*[[12 giugno]] - Inizia il [[Campionato europeo di calcio 2004]] in [[Portogallo]]. Finale il [[4 luglio]]
*[[21 giugno]] - La [[SpaceShipOne]] compie il primo volo spaziale sviluppato con soli fondi privati
*[[28 giugno]] - [[Iraq]] Trasferimento formale della sovranità nazionale dalla coalizione guidata dagli [[Stati Uniti d'America|USA]] al governo di transizione iracheno. È nominato premier ad interim Iyad Allawi
*[[30 giugno]] - La [[sonda Cassini]] è la prima navicella spaziale ad entrare nell'orbita di [[Saturno (astronomia)|Saturno]], il pianeta gigante con gli anelli
*[[4 luglio]] - [[Portogallo]]: La [[Grecia]] vince il suo primo [[Campionato europeo di calcio]] battendo in finale il [[Portogallo]]
Riga 89:
*[[28 settembre]]
**Il [[petrolio]] raggiunge il prezzo di 50 dollari al barile
**Quattro violenti uragani devastano i [[Caraibi]] e gli stati sud orientali degli [[Stati Uniti d'America|USA]]. Più di 3000 i morti, danni stimati attorno ai 40 miliardi di dollari
*[[29 settembre]] - L'[[asteroide]] [[Toutatis]] passa a circa 1,5 milioni di chilometri dalla [[Terra]]: non si avvicinava così tanto dal [[1353]]
*[[4 ottobre]] - [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: la navicella privata [[Space Ship One]] si aggiudica il [[premio Ansari X]] da 10 milioni di dollari
Riga 123:
**[[Medio Oriente]]: Crisi diplomatica tra Arabia e Libia
**[[Italia]]: Scoperti 6800 evasori totali
**[[Stati Uniti d'America|USA]]: Mappato il cromosoma 16
**[[Nigeria]]: Sabotaggi agli impianti petroliferi nigeriani
**[[Europa]]: Respinto il ricorso di Microsoft