Angri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GiovAngri (discussione | contributi)
GiovAngri (discussione | contributi)
Riga 58:
 
=== '''Chiesa e congrega di San Giovanni Battista''' ===
[[File:Chiesa e congrega di San Giovanni Battista- Angri (Sa).jpg|alt=|sinistra|miniatura|265x265px|Facciata della chiesa e congrega di San Giovanni Battista in piazza San Giovanni.]]
La collegiata di San Giovanni Battista è la [[chiesa madre]] di Angri. Situata nell'omonima [[piazza]], nelle adiacenze del Castello Doria. La chiesa fu costruita nel [[1302]] sui resti di una antecedente basilica dedicata a [[Sant'Angelo]]. E' la sede della [[statua]] del Santo Patrono del paese, [[Giovanni Battista|San Giovanni Battista]], appunto. Per la forzata chiusura a seguito del [[Terremoto dell'Irpinia del 1980|terremoto del 23 novembre 1980]], la collegiata ha subito diversi furti di opere d'arte e di alcuni suppellettili.