Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 364:
: Un saluto a voi. {{ping|Giulio Mainardi}} Ero entrato a ''sostegno'' della tua considerazione sul ''modifiche molto discutibili'' conoscendo la tua accuratezza nella ''ricerca'' dei lemmi corretti come solo un purista della lingua (e ce ne fossero, come te) sa fare. Oltre ad aver visto sulla Treccani che parla anche di videogiochi. Però appuntare una modifica come ''palesemente falsa'' che si giustifica in modo pregiudizievole è presunzione di malafede e credo che nessuno stia qui (a lungo) al punto da reggere principi su tali fallaci artifici. Per non parlare di ''disprezzo'' dell'altrui lavoro. Voglio pensare che, come capita a molti, tu abbia preso a cuore la questione da avere trasceso le intenzioni. Del resto se vogliamo andare a vedere nei fatti, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Console_(videogiochi)&diff=prev&oldid=87397091 questa] modifica (1° maggio) porta da ''console'' a ''consolle'' (ed in modo preponderante, cioè tutte le occorrenze del lemma). Punto. Nel merito della voce non entro. Tutti qui dedicano tempo prezioso all'enciclopedia ed il tempo dell'uno non vale più o meno del tempo dell'altro. Alcuni lo dedicano a migliorare specifiche settorialità, altri lo fanno in un ottica più generale e le ''sovrapposizioni'', soprattutto se non ci si conosce, capitano. (tanto è che come ho detto nemmeno sarei entrato nel tema, se non conoscessi la tua dedizione al miglioramento della lingua). Nessuno qui (credo e spero bene), dura a lungo se antepone all'obiettiva costruttività il principio del "sostenere una tesi costruendo castelli di carta" E sinceramente mi mette a disagio dire cose simili al vostro ''cospetto'' considerandovi ben più dotati rispetto a me, sulle capacità di discernimento--[[Utente:Windino|Windino]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 20:39, 7 mag 2017 (CEST)
::{{ping|Windino}} «''se vogliamo andare a vedere nei fatti, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Console_(videogiochi)&diff=prev&oldid=87397091 questa] modifica (1° maggio) porta da ''console'' a ''consolle'' (ed in modo preponderante, cioè <u>tutte</u> le occorrenze del lemma). Punto.''» Windino, ti prego, guarda meglio...! Quello che dici non è affatto vero! Se non mi credi, fai Ctrl+F (o Cmd+F se hai un mac), cerca "console" e verifica che ho detto l'assoluta verità. (Per il resto ti ringrazio molto per i complimenti. Sei sempre molto gentile.)
::@'''Bultro.''' «''quando una cosa è sbagliata la cancello''». Bultro, scusa, non sei tu a decidere che una cosa è sbagliata: io ho citato le fonti, e le fonti dicono una cosa. Se tu ti ritieni più autorevole del Vocabolario Treccani e del DOP, pace, ma capirai che la cosa mi lascia un po' perplesso. Fin qui hahai dato giudizi trancianti senza citare nemmeno una fonte: renditi conto che il tuo sembra sempre di più un approccio autoritario. «''trovo comunque inutile mettersi a fare l'altalena''» Opinione personale, che io non condivido, ma lecita. «''Che il termine abbia un'esatta traduzione italiana è discutibile,'' [...] ''il significato videoludico'' [...] ''non ce l'ha mai avuto.''» Io, purtroppo, non sono onnisciente, e per acclarare la veridicità dell'affermazione devo consultare le fonti. E le fonti che ho consultato dicono l'esatto contrario. Il Vocabolario Treccani scrive, alla fine della voce "[http://www.treccani.it/vocabolario/console_res-22b5e51e-0016-11de-9d89-0016357eee51/ console]": «''Della voce fr. si ha un adattamento ital. consòlle'' [...]». Nota bene: nessuno dei significati presentati nella voce (tra cui quello esplicitamente videoludico) viene escluso. Idem nella voce "[http://www.treccani.it/vocabolario/consolle/ consolle]": nessun significato del termine è escluso. Stesse identiche cose (anche se senza l'esplicito rimando ai videogiochi<ref>Se non conosci il DOP, devi sapere che esso non riporta definizioni, se non in casi particolari per dare precisazioni. Qui appunto il significato, non essendo esplicitamente escluso, è racchiuso in «quadro di controllo, unità periferica».</ref>) si desumono dal DOP.<br>Naturalmente non mi considero infallibile: e proprio perché so che posso sbagliare ti ho scritto in primo luogo, invece di fare il ''rollback'' che mi sarebbe venuto ben più spontaneo. Se hai fonti più autorevoli delle mie che provano le tue affermazioni, esibiscile, inseriscile nella voce e migliorala.<br>«''Per quanto riguarda il corsivo, a me "console" non sembra diverso da "computer"''» Sicuramente ''console'' è un termine molto più raro, che fuori dall'ambiente videoludico ben pochi conoscono, mentre tutti, penso, sanno cos'è un computer. Ma guarda meglio quanto ho scritto: ''computer'' non rientra certo nelle norme previste dal brano di Aiuto:Corsivo che ho esplicitamente riportato, ''console'' invece sì. «''ad ogni modo ti invito a parlarne al progetto videogiochi''» Se avrò tempo e voglia, magari lo farò.
{{references}}
::--[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 10:33, 8 mag 2017 (CEST)