Aiuto:Formule matematiche TeX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfio (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
Dal [[gennaio]] [[2003]], è stato aggiunta la possibilità di usare su Wikipedia dei comandi [[TeX]] per formule matematiche. Tali stringhe nel caso di espressioni semplici generano del semplice markup [[HTML]], nel caso di espressioni elaborate generano immagini [[PNG]] di maggiore evidenza che si differenziano dalle parti verbali. Se si vuole dare evidenza anche ad espressioni semplici, basta renderle elaborate aggiungendo richieste di spaziatura (v.o.). Nel futuro, col miglioramento dei browser, si apriranno possibilità di generare markup HTML (o [[XHTML]]) più sofisticato e di richiedere anche inserti [[MathML]] (e di controllare grafici con richieste in [[SVG]]).
 
'''Ogni markup matematico deve rientrare all'interno didei undue nidotag <nowiki><math> ... </math></nowiki>.''' Le interruzioni fisiche di linea all'interno di questi tag non vengono tradotte. Si possono invece richiedere interruzioni di linea e altri posizionamenti con richieste apposite (ad esempio, un'interruzione di linea dopo ogni termine o riga di una matrice).
 
Discussioni, errori riscontrati e richieste di caratteristiche aggiuntive andrebbero indirizzate alla [http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikitech-l mailing list Wikitech-l] oppure a [[:en:Wikipedia:TeX_requests|Wikipedia:TeX requests]] (''in inglese'').