Discussione:Pâté: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Erinaceus ha spostato la pagina Discussione:Patè a Discussione:Pâté senza lasciare redirect
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
:Per l'ip che continua a revertare: la forma patè è corretta, come vedi dal dizionario che hai citato per dire il contrario. Lo spostamento a pâté è stato proposto, ora prima di correggere aspettiamo altre opinioni o un admin/mover terzo, ok? No perché è da ieri sera che fai edit war con altri anonimi (oltre che con me che fino a prova contraria ti ho dato in parte ragione), e invece di discutere citi fonti che o ti smentiscono o smentiscono la lingua italiana. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 12:11, 8 mag 2017 (CEST)
::Sono d'accordo con la proposta di spostamento di Erinaceus: pâté è la grafia più appropriata. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 18:46, 10 mag 2017 (CEST)
Visto che il nome italiano non andava bene (ma non è la Wikipedia in italiano questa?) prego almeno {{ping|Erinaceus}} e quanti sono intervenuti sulla pagina dopo di me di mettere il termine francese in corsivo, secondo quanto previsto da [[Aiuto:Corsivo#Quando_usare_il_corsivo]], punto 2. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 17:13, 19 mag 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pâté".