Discussione:Pâté: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
::Sono d'accordo con la proposta di spostamento di Erinaceus: pâté è la grafia più appropriata. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 18:46, 10 mag 2017 (CEST)
Visto che il nome italiano non andava bene (ma non è la Wikipedia in italiano questa?) prego almeno {{ping|Erinaceus}} e quanti sono intervenuti sulla pagina dopo di me di mettere il termine francese in corsivo, secondo quanto previsto da [[Aiuto:Corsivo#Quando_usare_il_corsivo]], punto 2. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 17:13, 19 mag 2017 (CEST)
:::Mancava solo la polemica sulla Wikipedia in italiano. Tre osservazioni.
:::1) Tutti i dizionari consultati riportano ''pâté'' come unica forma. Solo Garzanti riporta anche ''patè'', ma come variante.
:::2) La linea guida dice «parole di lingue diverse dall'italiano <u>(usando il buonsenso e consultando un dizionario)</u>». Il dizionario è stato consultato, adesso manca solo l'uso del buonsenso.
:::3) Un ip ha fatto il diavolo a quattro per questa sciocchezza, perfino in ns0 a suon di annullamenti. Se c'è qualcuno che deve modificare tutte le occorrenze, al limite è lui. Se pensi che il titolo sia sbagliato, chiedi pure il ripristino. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 21:13, 19 mag 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pâté".