Tumore cutaneo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eMedicine inserito in Wikidata
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{DisclaimerIDisclaimer|medico}}
{{Infobox malattia
|Immagine=BENIGN AND MALIGNANT TUMOUR.png
| Nome = Tumore cutaneo
[[File:BENIGN AND MALIGNANT TUMOUR.png|thumb|Didascalia=Tumore epiteliale benigno e maligno.<br />Il tumore in alto è benigno e non invasico. Ha bordi regolari ed uno sviluppo circoscritto.<br /> Il tumore in basso è maligno ed invasivo. Ha bordi irregolari e si sviluppa anche nei tessuti circostanti]]
| Immagine =
| Didascalia =
| DiseasesDB =
| ICD10 = {{ICD10|D|04}},{{ICD10|D|17}},{{ICD10|D|22}},{{ICD10|D|23}},{{ICD10|C|43}},{{ICD10|C|44}},{{ICD10|C|4A}}
| ICD9 = {{ICD9|239.2}}
| OMIM =
| MedlinePlus =
| Mesh = D012878
}}
 
[[File:BENIGN AND MALIGNANT TUMOUR.png|thumb|Tumore epiteliale benigno e maligno.<br />Il tumore in alto è benigno e non invasico. Ha bordi regolari ed uno sviluppo circoscritto.<br /> Il tumore in basso è maligno ed invasivo. Ha bordi irregolari e si sviluppa anche nei tessuti circostanti]]
Con '''tumore cutaneo''' si intende una ampia gamma di lesioni e alterazioni della pelle di natura neoplastica, cioè caratterizzate da una abnorme crescita cellulare, svincolata dai normali meccanismi di controllo dell’organismo.
La [[proliferazione]] (divisione cellulare) è un processo fisiologico che ha luogo in quasi tutti i tessuti cutanei e in innumerevoli circostanze. Normalmente esiste un equilibrio tra proliferazione e morte cellulare programmata ([[apoptosi]]). Le mutazioni nel DNA che conducono al tumore portano a perturbare questi processi ordinati: questo dà luogo a una divisione cellulare incontrollata e alla formazione del tumore. Il processo di trasformazione di una cellula normale in cellula neoplastica avviene attraverso varie tappe, con il concorso di anomalie genetiche, funzionali e morfologiche.