Grigor Dimitrov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 75:
 
=== 2012 ===
La stagione comincia con la partecipazione alla [[Hopman Cup]] in coppia con la connazionale [[Cvetana Pironkova]]. Successivamente partecipa agli [[Australian Open 2012|Australian Open]] dove riesce a qualificarsi per il secondo turno dopo aver battuto [[Jérémy Chardy]], ma viene sconfitto da [[Nicolás Almagro]]. Il torneo successivo sono gli [[BNP Paribas Open]] di Indian Wells dove sconfigge [[Ivan Dodig]] al primo turno per poi perdere al successivo contro [[David Ferrer]] con il punteggio di 6-2, 6-2. [[File:Dimitrov 2012 2.jpg|thumb|Dimitrov 2012 2|Grigor Dimitrov agli [[US Open 2012]]|sinistra]]Il 25 marzo, al [[Sony Ericsson Open]] di Miami, arriva per il bulgaro il primo successo in carriera su un top 10: sconfigge con il punteggio di 6-3 2-6 6-4 il ceco [[Tomáš Berdych]] (numero 7 del mondo), per poi perdere al turno successivo contro il serbo [[Janko Tipsarević]] con il punteggio di 7-6 6-2, conquistando comunque gli ottavi di finale in un torneo [[ATP Masters 1000]]. Agli [[Open di Francia 2012|Open di Francia]] si ferma al secondo turno dopo aver battuto lo statunitense [[Donald Young]] per 7-6, 6-1, 6-1, ma viene sconfitto al turno successivo dal tennista di casa [[Richard Gasquet]] in quattro set 5-7, 7-5, 6-2, 6-3.
 
Importante risultato lo ottiene al torneo successivo, al [[AEGON Championships|Queen's]] in preparazione a Wimbledon, conquista la prima semifinale in un torneo ATP, perdendo in due set 6-4, 6-4 dall'argentino [[David Nalbandian]]. Si presenta a Wimbledon come numero 69 del mondo battendo al primo turno il sudafricano [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] in quattro combattuti set 7-5, 7-6, 6-7, 6-3, ma è costretto al ritiro per infortunio al turno successivo contro il cipriota [[Marcos Baghdatis]]. A neanche un mese di distanza dalla prima semifinale in un torneo ATP conferma i progressi fatti nel 2012 ripetendo il risultato durante il torneo ATP 250 di [[Swedish Open 2012|Bastad]], perdendo contro la testa di serie numero 1 [[David Ferrer]] per 6-3 7-5. Questo risultato lo porta alla 61ª posizione, facendolo avvicinare ulteriormente al suo best ranking raggiunto il 22 agosto 2011.