[[File:Age of Caliphs.png|350px|thumb|[[Omayyadi|Califfato UmayyadeOmayyade]] nel momento della sua più grande estensione]]
Fino all'arrivo dei crociati, i Bizantini avevano continuamente [[Guerre bizantino-selgiuchidi|combattuto contro i Selgiuchidi]] e altre dinastie turche per il controllo dell'Anatolia e della Siria. I Selgiuchidi, che erano musulmani ortodossi [[sunniti]], avevano precedentemente governato il grande [[Impero selgiuchide|impero selgiuchide]] il quale, tuttavia, dopo la morte di [[Malik- Shah I]] avvenuta nel 1092 e al tempo della prima crociata, era diviso in diversi stati più piccoli.
Malik-Shah era succeduto nel [[Sultanato di Rum]] di [[Qilij Arslan I]] e in Siria da suo fratello [[Tutush I]], morto nel 1095. I figli di Tutush [[FakhrRidwan al-Mulkibn RadwanTutush]] e [[Duqaq I]] ereditano rispettivamente Aleppo e Damasco, dividendo ulteriormente la Siria tra gli emiri Antagonisti l'uno verso l'altro, così come Kerbogha, l'atabeg di Mosul.<ref>{{cita|Holt, 1989|pp. 11, 14–15}}.</ref>
L'Egitto e gran parte della Palestina sonoerano statisotto controllatiil dalcontrollo califatodel [[califfato]] [[fatimidi|fatimide]] [[sciismo|sciita arabo]], che è stato significativamente più piccolo dall'arrivo dei SeljuqsSelgiuchidi. La guerra tra i Fatimidi e lei SeljuqsSelgiuchidi hacausò causatogravi grandeproblemi perturbazione per iai cristiani locali e per i pellegrini occidentali. I Fatimidi, sotto la regola nominale di califfo [[al-Musta'li]] ma effettivamente controllati dal ''vizir'' [[al-Afdal Shahanshah]], avevano perso Gerusalemme neia favore dei SeljuqSelgiuchidi nel 1073 (anche se alcunialcune contifinti più vecchiantiche diconoparlano del 1076);<ref>{{cita|Gil, 1997|pp. 410, 411 nota 61}}.</ref> loche ricuperaronoriconquistarono nel 1098 Glidagli Artuqids[[Artuqidi]], una piccola tribù turca associata alai SeljuqSelgiuchidi, poco prima dell'arrivo dei crociati.<ref>{{cita|Holt, 1989|pp. 11–14}}.</ref>