Discussione:Diarrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Progetti interessati |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 49:
:::Non so se si è gia discusso di questo ma qui ci vorrebbe un avvocato: basta il disclaimer per non finire in tribunale citati da qualche deficiente? Se è sì allora la posologia ci può anche stare, credendo che sia corretta la ritengo come un approfondimento del tema trattato. [[Utente:Kalumet Sioux|K-Sioux]] 22:59, Mar 8, 2005 (UTC)
::::Credo che qui non si stia trattando di problemi legali. Il punto sembra essere la decisione se wikipedia deve o meno entrare nel dettaglio della cura di una malattia o semplicemente illustrare la malattia stessa e i relativi rimedi. Per quanto riguarda le sigle e i link nel testo, io li sostituirei con altrettanti wikilink a relativi articoli: per esempio, cos'è ''Tinct. Tormentillae 30''?? Perchè non scrivere un articolo su questo potente antidiarroico illustrandone caratteristiche, pregi, difetti ed eventualmente fornendo un link a fonti esterne? --[[Utente:Ninja|'''<
::::Per rispondere a K-Sioux, non so bene come stanno le cose, ma credo che un qualsiasi avvocato potrebbe cavillare per mesi su un qualsiasi disclaimer. ;) Non vedo comunque la necessità di esporsi e prescrivere un dosaggio. Fatta salva la professionalità di Peter e la validità delle sue posologie nei casi specifici, a mio avviso, se decidiamo che la posologia va bene, chiunque può inserire la propria su qualsiasi farmaco/cura/rimedio e che le stesse, anche fossero prese direttamente dai ''bugiardini'', sono soggette a modifiche nel tempo e corredate da diversi paragrafi di controindicazioni. <br/> Mi trovo infine d'accordo con Ninja circa la definizione di ''fine illustrativo'' e la wikificazione dei contributi di Peter, che, per inciso, mi sembrano molto interessanti.:) --[[Utente:Lukius|lukius]] 09:03, Mar 9, 2005 (UTC)
| |||