Discussione:Stress: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
::Certamente ''stressor(s)'' e no stressori. Oltre a trovarlo forzatamente italianizzato è il termine più diffuso nei testi (o almeno, in quelli che mi sono capitati sotto di leggere). --, [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 10:47, 4 nov 2017 (CET)
::: Quindi [[Utente:Armin6|Armin6]], se ti volessi occupare del "problema", concordo per modificare in ''stressor(s)'': [[Utente:Dapifer|Dapifer]] è sicuramente l'utente più qualificato in questo campo. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 17:59, 4 nov 2017 (CET)
:::: Ho modificato i termini italianizzati. NB (volevo dire quello, non sapevo del reindirizzamento: grazie come al solito)[[Utente:Armin6|Armin6]] ([[Discussioni utente:Armin6|msg]]) 21:52, 4 nov 2017 (CET)
| |||