Altavilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 194.184.153.130 (discussione), riportata alla versione precedente di SerF555
Etichetta: Rollback
Riga 41:
 
==Genealogia==
{{Discendenza|tipo=v
|'''[[Tancredi d'Altavilla|Tancredi]] (980-990 - c.1041)''', o=o (1) [[Muriella]]
| 1|-1|'''[[Tancredi d'Altavilla|Tancredi]]''' (980-990 - c.1041)| Sposa (1) o=o[[Muriella]]; (2) [[Fresenda]].
├─1>| 2| 1|(1) [[Serlone I d'Altavilla|Serlone I]] (c.1000 - ?), rimane|Rimane in Normandia.
| 3| └──> 2|'''[[Serlone II d'Altavilla|Serlone II]]''' (c.1040 - [[1072]])''', signore|Signore di [[Geraci Siculo|Geraci]],. o=oSposa [[Aldruda de' Moulins]].
| 4| └──> 3|'''[[Serlone III d'Altavilla|Serlone III]]''', signore|Signore di [[Geraci Siculo|Geraci]] (1066 - ?).
| 5| 1|(1) Beatrice (c.1005 - ?)|Sposa (1) [[Ermanno d'Eu]]; (2) Ruggero.
|
| 6| 5|(1) ''[[Roberto di Montescaglioso]]'' (c. 1025 - 1080)|
├─1> Beatrice (c.1005 - ?) o=o (1) [[Ermanno d'Eu]]; o=o (2) Ruggero
| 7| ├─1> 6|''[[RobertoUnfredo di Montescaglioso]]'' (c. 10251045 - 1080)c. 1095)|
| 8| 5| └──>(2) ''[[UnfredoGoffredo, conte di MontescagliosoConversano]]'' (c. 10451035 - c. 10951100)|
| 9| 1|(1) '''[[Guglielmo Braccio di Ferro|Guglielmo ''Braccio di Ferro'']]''' (c.1010 - [[1046]])|1º conte di Puglia (1042). Sposa Guida, figlia di [[Guido di Sorrento]].
| |
|10| 1|(1) '''[[Drogone d'Altavilla|Drogone]]''' (c.1015 - [[1051]])|2º conte di Puglia ([[1046]]). Sposa [[Gaitelgrima di Salerno (Altrude)]].
│ └─2> ''[[Goffredo, conte di Conversano]]'' (c. 1035 - 1100)
|11|10|'''[[Riccardo d'Altavilla]]''' (c. 1045 - c. 1110)|
├─1>|12| 1|(1) '''[[GuglielmoUmfredo Braccio di Ferrod'Altavilla|Guglielmo Umfredo]]''Braccio di Ferro'']] (c.10101020 - [[10461057]])''', 1|3º conte di Puglia (1042[[1051]]),. o=oSposa (1) GuidaMatilda, figlia di [[GuidoAsclettino I Drengot]]; (2) [[Gaitelgrima di SorrentoSalerno (Altrude)]], vedova del fratello Drogone.
|13|12|'''[[Abelardo d'Altavilla|Abelardo]]''' (1044 - [[1081]])|
├─1> |14|12|'''[[DrogoneErmanno d'Altavilla|DrogoneErmanno]]''' (c.10151048 - [[10511097]])''', 2º conte di Puglia ([[1046]]), o=o [[Gaitelgrima di Salerno (Altrude)]]|
|15|12|Umfreda|Sposa [[Basileo Spadafora]].
│ └──> '''[[Riccardo d'Altavilla]] (c. 1045 - c. 1110)
|16| 1|(1) '''[[Goffredo d'Altavilla|Goffredo]]''' (c.1020 - [[1071]])|Conte di Capitanata. Sposa (1) una donna normanna; (2) [[Teodora di Capaccio]].
|17|16|(1) '''[[Roberto I di Loritello]]''' (c.1050 - 1107)|
├─1> '''[[Umfredo d'Altavilla|Umfredo]] (c.1020 - [[1057]])''', 3º conte di Puglia ([[1051]]), o=o (1) Matilda, figlia di [[Asclettino I Drengot]]
|18|17|'''[[Roberto II di Loritello]]''' (c.1080 - c.1135)|
│ │ o=o (2) [[Gaitelgrima di Salerno (Altrude)]], vedova del fratello Drogone
|19|18|'''[[Guglielmo di Loritello]]''' (c.1110 - 1155c.)|
│ ├──> '''[[Abelardo d'Altavilla|Abelardo]] (1044 - [[1081]])'''
|20|16|(1) '''[[Rodolfo di Catanzaro]]'''|Sposa Berta.
│ ├──> '''[[Ermanno d'Altavilla|Ermanno]] (c.1048 - [[1097]])'''
|21|20|[[Goffredo di Catanzaro]]|
│ └──> Umfreda, o=o [[Basileo Spadafora]]
|22|20|[[Raimondo di Catanzaro]]|Sposa Sighelgaita.
|23|22|[[Clemenzia di Catanzaro]]|Contessa di Catanzaro. Sposa Ugo Lupino.
├─1> '''[[Goffredo d'Altavilla|Goffredo]] (c.1020 - [[1071]])''', conte di Capitanata, o=o (1) una donna normanna
|24|23|''[[Ugo di Catanzaro]]''|
│ │ o=o (2) [[Teodora di Capaccio]]
│ ├─1>|25|16|(1) '''[[Roberto IGuglielmo di LoritelloTiriolo]] (c.1050 - 1107)'''|
|26|16|(2) '''Tancredi'''|
│ │ └──> '''[[Roberto II di Loritello]] (c.1080 - c.1135)'''
|27| 1|(2) '''[[Roberto il Guiscardo]]''' (c.1025 - [[1085]])|Conte di Puglia e di Calabria (1057), poi duca di Puglia e Calabria (1059). Sposa (1) 1051 [[Alberada di Buonalbergo]]; (2) 1058 [[Sichelgaita di Salerno]].
│ │ └──> '''[[Guglielmo di Loritello]] (c.1110 - 1155c.) '''
|28|27|(1) Emma (c.1052 - )|Sposa [[Oddone di Bonmarchis]].
│ ├─1> '''[[Rodolfo di Catanzaro]]''' o=o Berta
|29|28|''[[Tancredi d'Altavilla (1072-1112)|Tancredi, principe di Galilea]]'' (c.1072 - 1112)|
| │ ├──> [[Goffredo di Catanzaro]]
|30|27|(1) '''[[Boemondo I d'Antiochia|Boemondo I]]''' (c.1055 - [[1111]])|Principe di Taranto (1085), principe di Antiochia (1098). Sposa Costanza, figlia di [[Filippo I di Francia]].
| | └──> [[Raimondo di Catanzaro]] o=o Sighelgaita
|31|30|'''[[Boemondo II d'Antiochia|Boemondo II]]''' ([[1108]] - [[1131]])|Principe di Antiochia e di Taranto ([[1126]]). Sposa [[Alice di Antiochia]].
| | └──> [[Clemenzia di Catanzaro]], contessa di Catanzaro o=o Ugo Lupino
|32|31|[[Costanza d'Antiochia]] ([[1127]] - [[1163]])|Sposa (1) [[Raimondo di Poitiers]]; (2) [[Rinaldo di Châtillon]], principe di Antiochia.
| | └──> ''[[Ugo di Catanzaro]]''
|33|32|(1) ''[[Boemondo III di Antiochia]]'' (1144 - 1201)|
| |
|34|30|Elisa|Sposa [[Raimondo, duca d'Austria]].
│ ├─1> '''[[Guglielmo di Tiriolo]]'''
|35|27|(1-2) [[Olimpia d'Altavilla|Olimpia]] o Elena (prima del 1060 - ?)| Sposa [[Costantino Ducas]].
│ └─2> '''Tancredi'''
|36|27|(1-2) [[Heria d'Altavilla|Heria]] (prima del 1060 - ?)|Sposa [[Ugo V del Maine]].
|37|27|(2) [[Matilde d'Altavilla (contessa di Barcellona)|Matilde]] o Mafalda (1059 - 1112)|Sposa [[Raimondo Berengario II di Barcellona]].
├─2> '''[[Roberto il Guiscardo]] (c.1025 - [[1085]])''', conte di Puglia e di Calabria (1057), poi duca di Puglia e Calabria (1059)
|38|27|(2) '''[[Ruggero Borsa]]''' (c.1060 - 1111)|Duca di Puglia, di Calabria e di Sicilia (1085). Sposa [[Adelaide di Fiandra]].
│ │ o=o (1) 1051 [[Alberada di Buonalbergo]]
|39|38|'''[[Guglielmo II, duca di Puglia]]''' (1095 - 1127)|Sposa nel 1114 [[Guadalgrima di Puglia|Guadalgrima di Caiazzo]].
│ │ o=o (2) 1058 [[Sichelgaita di Salerno]]
|40|27|(2) '''[[Guido duca di Amalfi]]''' (1061 - 1108)|
│ │
|41|27|(2) '''[[Roberto d'Altavilla (Scalio)|Roberto]]''' detto ''Scalio'' (c.1065 - 1110)|
│ ├─1> Emma (c.1052 - ), o=o [[Oddone di Bonmarchis]]
|42|27|(2) [[Sibilla d'Altavilla|Sibilla]]|Sposa [[Ebles di Roucy]]
│ │ └──> ''[[Tancredi d'Altavilla (1072-1112)|Tancredi, principe di Galilea]]'' (c.1072 - 1112)
|43|27|(2) [[Mabilia d'Altavilla|Mabilia]]|Sposa [[Guglielmo di Grandmesnil]].
│ │
|44| 1|(2) '''[[Malgerio d'Altavilla (conte di Capitanata)|Malgerio]]''' (c.1025 - [[1064]])|Conte di [[Capitanata]] (1057).
│ ├─1> '''[[Boemondo I d'Antiochia|Boemondo I]] (c.1055 - [[1111]])''', principe di Taranto (1085), principe di Antiochia (1098),
|45| 1|(2) '''[[Guglielmo d'Altavilla|Guglielmo]]''' (c.1030 - c.1080)|Conte del [[Principato di Salerno]] (1056). Sposa Maria, figlia di [[Guido di Sorrento]].
│ │ o=o Costanza, figlia di [[Filippo I di Francia]]
|46|45|'''[[Roberto di Salerno]]''' (c. 1050 - c. 1110)|Conte del [[Principato di Salerno]] (c.1080).
│ │ ├──> '''[[Boemondo II d'Antiochia|Boemondo II]] ([[1108]] - [[1131]])''', principe di Antiochia e di Taranto ([[1126]]), o=o [[Alice di Antiochia]]
|47|45|'''[[Tancredi di Salerno]]''' (c. 1055 - c. 1110)|Conte di Siracusa (c.1091).
│ │ │ └──> [[Costanza d'Antiochia]] ([[1127]] - [[1163]]), o=o (1) [[Raimondo di Poitiers]]
|48|45|'''[[Riccardo di Salerno]]''' (c. 1060 - 1114)|Sposa una sorella di [[Tancredi d'Altavilla (1072-1112)|Tancredi principe di Galilea]].
│ │ │ │ o=o (2) [[Rinaldo di Châtillon]], principe di Antiochia
|49|48|[[Maria d'Altavilla|Maria]]|Sposa [[Joscelin I di Edessa]].
│ │ │ └─1> ''[[Boemondo III di Antiochia]]'' (1144 - 1201)
|50|48|'''[[Ruggero di Salerno]]''' (? - [[1119]])|Reggente d'Antiochia. Sposa [[Odierna di Gerusalemme|Odierna di Rethel]].
│ │ └──> Elisa, o=o [[Raimondo, duca d'Austria]]
|51| 1|(2) [[Alveredo d'Altavilla|Alveredo]] o Alfredo|Rimase in [[Normandia]].
│ │
|52| 1|(2) [[Tancredi II d'Altavilla|Tancredi]]|Venuto in Italia e scomparso.
│ ├─1-2> [[Olimpia d'Altavilla|Olimpia]] o Elena (prima del 1060 - ?), o=o [[Costantino Ducas]]
|53| 1|(2) Emma (c.1030 - ?)|Sposa Eudes.
│ ├─1-2> [[Heria d'Altavilla|Heria]] (prima del 1060 - ?), o=o [[Ugo V del Maine]]
|54| 1|(2) Fredesenda ([[1030]] - [[1097]])|Sposa [[Riccardo I di Aversa]].
│ ├─2> [[Matilde d'Altavilla (contessa di Barcellona)|Matilde]] o Mafalda (1059 - 1112), o=o [[Raimondo Berengario II di Barcellona]]
|55| 1|(2) '''[[Ruggero I di Sicilia|RUGGERO I]]''' (c.1031 - 1101)|Conte di Sicilia ([[1062]]). Sposa (1) nel 1061 [[Giuditta di Evreux]] ([[1050]]-[[1076]]); (2) nel 1077 [[Eremburga di Mortain]] (†[[1087]]); (3) nel 1087 [[Adelasia del Vasto]] ([[1074]]-[[1118]]).
│ ├─2> '''[[Ruggero Borsa]] (c.1060 - 1111)''', duca di Puglia, di Calabria e di Sicilia (1085), o=o [[Adelaide di Fiandra]]
|56|55|(0) [[Giordano d'Altavilla|Giordano]] (1060 c.-1092)|
│ │ └──> '''[[Guglielmo II, duca di Puglia]] (1095 - 1127)''', o=o 1114 [[Guadalgrima di Puglia|Guadalgrima di Caiazzo]]
|57|55|(1) [[Matilde d'Altavilla (contessa di Tolosa)|Matilde]] ([[1062]] - [[1094]])|Sposa [[Raimondo IV di Tolosa]].
│ │
|58|55|(1) [[Flandina d'Altavilla|Flandina]]|Sposa [[Ugo di Jersey]], poi [[Enrico del Vasto]].
│ ├─2> '''[[Guido duca di Amalfi]] (1061 - 1108)'''
|59|55|(1) [[Emma d'Altavilla|Emma]]|Sposa [[Rodolfo di Montescaglioso|Rodolfo Maccabeo]], conte di Montescaglioso.
│ ├─2> '''[[Roberto d'Altavilla (Scalio)|Roberto]]''' detto ''Scalio'' (c.1065 - 1110)
|60|55|(0) [[Goffredo di Ragusa|Goffredo]] (1080 c.-1120)|1º [[conte di Ragusa]].
│ ├─2> [[Sibilla d'Altavilla|Sibilla]], o=o [[Ebles di Roucy]]
|61|60|''[[Silvestro di Marsico]]'' (c. 1110 - 1162)|1º [[conte di Marsico]].
│ └─2> [[Mabilia d'Altavilla|Mabilia]], o=o [[Guglielmo di Grandmesnil]]
|62|55|(2) [[Felicia di Altavilla|Felicia]] (o Busilla) (c.1078 - [[1102]])|Sposa [[Colomanno d'Ungheria]].
├─2>|63|55|(2) '''[[Malgerio d'Altavilla (conte di CapitanataTroina)|Malgerio]]''' (c.10251080 - c.1100)|[[1064]])''', conteConte di [[CapitanataTroina]] (1057).
|64|55|(2) [[Muriella di Altavilla|Muriella]] (c.1080 - [[1119]])|Sposa [[Giosberto de Luci]].
|65|55|(2) [[Costanza di Sicilia (figlia di Ruggero I)|Costanza]] (c.1082 - ?)|Sposa [[Corrado di Lorena]].
├─2> '''[[Guglielmo d'Altavilla|Guglielmo]] (c.1030 - c.1080), conte del [[Principato di Salerno]] (1056)''', o=o Maria, figlia di [[Guido di Sorrento]]
│ └──>|66|55|(2) '''[[RobertoGiuditta di SalernoAltavilla|Giuditta]] (c. 10501085 - c. 1110?), conte del|Sposa [[PrincipatoRoberto I di SalernoBassavilla]] (c.1080)
|67|55|(3) [[Matilde d'Altavilla|Matilde]] (c.1090 - [[1119]])|Sposa (2) [[Rainulfo III di Alife]].
│ └──> '''[[Tancredi di Salerno]] (c. 1055 - c. 1110) conte di Siracusa (c.1091)
|68|55|(3) '''[[Simone di Sicilia]]''' ([[1093]] - [[1105]])|
│ └──> '''[[Riccardo di Salerno]] (c. 1060 - 1114)''', o=o una sorella di [[Tancredi d'Altavilla (1072-1112)|Tancredi principe di Galilea]]
|69|55|(3) '''[[Ruggero II di Sicilia|RUGGERO II]]''' (1095 - 1154)|Conte ([[1105]]) poi re di Sicilia (1130). Sposa (1) 1116 [[Elvira Alfonso di Castiglia]] (1097 - [[1135]]); (2) 1149 [[Sibilla di Borgogna]] ([[1126]] - [[1150]]); (3) 1151 [[Beatrice di Rethel]] (c.1135 - [[1185]]).
│ ├──> [[Maria d'Altavilla|Maria]], o=o [[Joscelin I di Edessa]]
│ └──>|70|69|(1) '''[[Ruggero III di SalernoPuglia|Ruggero]]''' (?[[1118]] - [[11191148]])''',|Duca reggentedi d'Antiochia,Puglia e Calabria. o=oSposa [[Odierna1140]] Isabella di Gerusalemme|OdiernaBlois da [[Emma dei Conti di RethelLecce]].
|71|70|'''[[Tancredi di Sicilia|TANCREDI]]''' (1138 - 1194)|Conte di Lecce, re di Sicilia ([[1189]] - [[1194]]). Sposa [[Sibilla di Medania]].
|72|71|'''[[Ruggero III di Sicilia|Ruggero]]''' ([[1175]] - [[1193]])|Sposa [[Irene Angelo]].
├─2> [[Alveredo d'Altavilla|Alveredo]] o Alfredo, rimase in [[Normandia]]
|73|71|Costanza|Sposa [[Pietro Ziani]], [[doge (Venezia)|doge]] della [[Repubblica di Venezia]].
|74|71|[[Valdrada d'Altavilla|Valdrada]]|Sposa [[Jacopo Tiepolo]], [[doge (Venezia)|doge]] della [[Repubblica di Venezia]].
├─2> [[Tancredi II d'Altavilla|Tancredi]], venuto in Italia e scomparso
|75|71|[[Maria Albina di Lecce|Maria Albina]] (c.1175 - 1234)|Contessa di Lecce. Sposa [[1200]] [[Gualtieri III di Brienne]].
|76|71|'''[[Guglielmo III di Sicilia|GUGLIELMO III]]''' ([[1185]] - [[1198]])|Re di Sicilia (1194).
├─2> Emma (c.1030 - ?), o=o Eudes
|77|69|(1) '''[[Tancredi d'Altavilla (1120-1138)|Tancredi]]''' (c.1120 - [[1138]])|Principe di Bari.
|78|69|(1) '''[[Alfonso d'Altavilla|Alfonso]]''' (c.1122 - [[1144]])|Duca di [[Napoli]].
├─2> Fredesenda ([[1030]] - [[1097]]), o=o [[Riccardo I di Aversa]],
|79|69|(1) '''[[Guglielmo I di Sicilia|GUGLIELMO I ''il Malo'']]''' ([[1131]] - [[1166]])|Re di Sicilia ([[1154]] - [[1166]]). Sposa [[Margherita di Navarra e di Sicilia|Margherita di Navarra]].
└─2>|80|79|''' [[Ruggero IIV di SiciliaPuglia|RUGGERO IRuggero]] (c.1031 - 1101)''', conte di Sicilia ([[1062]]),1150 o=o- (11161) 1061 [[Giuditta|Duca di Evreux]] ([[1050]] - [[1076]])Puglia.
|81|79|'''[[Guglielmo II di Sicilia|GUGLIELMO II ''il Buono'']]''' ([[1153]] - [[1189]])|Re di Sicilia ([[1166]] - [[1189]]). Sposa nel 1177 [[Giovanna d'Inghilterra]] (1165-1199).
│ o=o (2) 1077 [[Eremburga di Mortain]] († [[1087]])
|82|79|'''[[Enrico d'Altavilla|Enrico]]''' (1158 - 1172)|Principe di Capua.
│ o=o (3) 1087 [[Adelasia del Vasto]] ([[1074]] - [[1118]])
|83|79|Matina|Sposa [[Margarito da Brindisi]].
├─0> [[Giordano d'Altavilla|Giordano]] (1060 c.-1092)
|84|69|(1) Adelicia (? - c.1130)|Sposa [[Gozzolino di Loreto]].
|85|69|(N) '''[[Simone di Taranto]]'''|
├─1> [[Matilde d'Altavilla (contessa di Tolosa)|Matilde]] ([[1062]] - [[1094]]) o=o [[Raimondo IV di Tolosa]]
├─1>|86|69|(3) [[FlandinaCostanza d'Altavilla|FlandinaCostanza]], o=o([[1154]] - [[Ugo1198]])|Sposa [[Enrico VI di JerseySvevia|Enrico VI]], poi o=oimperatore ([[Enrico1165]] del- Vasto[[1197]]).
|87|86|''[[Federico II di Svevia|Federico II]]'' (1194 - 1250)|Imperatore.
├─1> [[Emma d'Altavilla|Emma]], o=o [[Rodolfo di Montescaglioso|Rodolfo Maccabeo, conte di Montescaglioso]]
|88|87|Manfredi I di Svevia|
}}
├─0> [[Goffredo di Ragusa|Goffredo]] (1080 c.-1120), 1º [[conte di Ragusa]]
│ └──> ''[[Silvestro di Marsico]]'' (c. 1110 - 1162), 1º [[conte di Marsico]]
├─2> [[Felicia di Altavilla|Felicia]] (o Busilla) (c.1078 - [[1102]]), o=o [[Colomanno d'Ungheria]]
├─2> '''[[Malgerio d'Altavilla (conte di Troina)|Malgerio]]''' (c.1080 - c.1100), [[conte di Troina]]
├─2> [[Muriella di Altavilla|Muriella]] (c.1080 - [[1119]]), o=o [[Giosberto de Luci]]
├─2> [[Costanza di Sicilia (figlia di Ruggero I)|Costanza]] (c.1082 - ?), o=o [[Corrado di Lorena]]
├─2> [[Giuditta di Altavilla|Giuditta]] (c.1085 - ?), o=o [[Roberto I di Bassavilla]]
├─3> [[Matilde d'Altavilla|Matilde]] (c.1090 - [[1119]]) o=o (2)[[Rainulfo III di Alife]]
├─3> '''[[Simone di Sicilia]] ([[1093]] - [[1105]])'''
└─3> '''[[Ruggero II di Sicilia|RUGGERO II]] (1095 - 1154)''', conte ([[1105]]) poi re di Sicilia (1130)
│ o=o (1) 1116 [[Elvira Alfonso di Castiglia]] (1097 - [[1135]])
│ o=o (2) 1149 [[Sibilla di Borgogna]] ([[1126]] - [[1150]])
│ o=o (3) 1151 [[Beatrice di Rethel]] (c.1135 - [[1185]])
├─1> '''[[Ruggero III di Puglia|Ruggero]] ([[1118]] - [[1148]])''', duca di Puglia e Calabria, o=o [[1140]] Isabella di Blois
| | da [[Emma dei Conti di Lecce]]
│ └──> '''[[Tancredi di Sicilia|TANCREDI]] (1138 - 1194)''', conte di Lecce, re di Sicilia ([[1189]] - [[1194]]), o=o [[Sibilla di Medania]]
│ ├──> '''[[Ruggero III di Sicilia|Ruggero]] ([[1175]] - [[1193]])''', o=o [[Irene Angelo]]
│ ├──> Costanza, o=o [[Pietro Ziani]], [[doge (Venezia)|doge]] della [[Repubblica di Venezia]]
│ ├──> [[Valdrada d'Altavilla|Valdrada]], o=o [[Jacopo Tiepolo]], [[doge (Venezia)|doge]] della [[Repubblica di Venezia]]
│ ├──> [[Maria Albina di Lecce|Maria Albina]] (c.1175 - 1234), contessa di Lecce, o=o [[1200]] [[Gualtieri III di Brienne]]
│ └──> '''[[Guglielmo III di Sicilia|GUGLIELMO III]] ([[1185]] - [[1198]])''', re di Sicilia (1194)
├─1> '''[[Tancredi d'Altavilla (1120-1138)|Tancredi]] (c.1120 - [[1138]])''', principe di Bari
├─1> '''[[Alfonso d'Altavilla|Alfonso]] (c.1122 - [[1144]])''', duca di [[Napoli]]
├─1> '''[[Guglielmo I di Sicilia|GUGLIELMO I ''il Malo'']] ([[1131]] - [[1166]])''', re di Sicilia ([[1154]] - [[1166]]), o=o [[Margherita di Navarra e di Sicilia|Margherita di Navarra]]
│ ├──> '''[[Ruggero IV di Puglia|Ruggero]] (1150 - 1161)''', duca di Puglia
│ ├──> '''[[Guglielmo II di Sicilia|GUGLIELMO II ''il Buono'']] ([[1153]] - [[1189]])''', re di Sicilia ([[1166]] - [[1189]]), o=o 1177 [[Giovanna d'Inghilterra]] (1165-1199)
│ ├──> '''[[Enrico d'Altavilla|Enrico]] (1158 - 1172)''', principe di Capua
│ └──> Matina, o=o [[Margarito da Brindisi]]
├─1> Adelicia (? - c.1130), o=o [[Gozzolino di Loreto]]
├-N> '''[[Simone di Taranto]]'''
└─3> [[Costanza d'Altavilla|Costanza]] ([[1154]] - [[1198]]), o=o [[Enrico VI di Svevia|Enrico VI]], imperatore ([[1165]] - [[1197]])
└──> ''[[Federico II di Svevia|Federico II]] (1194 - 1250), imperatore''
|_______> Manfredi I di Svevia
 
== Cronologia ==