Homomonument: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix minore |
||
Riga 19:
[[File:Amsterdam homomonument.jpg|thumb|Fiori su un elemento dell'Homomonument ad Amsterdam]]
L<nowiki>'</nowiki>'''''Homomonument''''' è un memoriale nel centro di [[Amsterdam]], capitale dei [[Paesi Bassi]], creato per commemorare tutti i [[gay]] e le [[lesbica|lesbiche]] che sono stati soggetti a persecuzioni a causa del loro [[orientamento sessuale]]. Inaugurato il 5 settembre [[1987]], è composto da tre grandi triangoli fatti di [[granito]] rosa, disposti sul terreno in maniera da formare un ulteriore triangolo più grande ed è situato sulla riva del canale ''[[Keizersgracht (Amsterdam)|Keizersgracht]]'', vicino alla storica chiesa di ''[[Westerkerk]]''.<br />È stato il primo monumento al mondo a commemorare le lesbiche e i gay uccisi dai nazisti.<ref name="Dunford2010">{{Cita libro|autore=Martin Dunford|titolo=The Rough Guide to The Netherlands|accesso=24 novembre 2011|anno=2010|editore=Penguin|isbn=978-1-84836-882-8|p=73}}</ref>
L<nowiki>'</nowiki>''Homomonument'' è inteso per «ispirare ed aiutare le lesbiche ed i gay nella lotta contro il rifiuto, l'oppressione e la discriminazione». È stato costruito sull'iniziativa del maggio [[1979]] del [[movimento di liberazione omosessuale]] olandese, con il supporto di altri gruppi nazionali.
| |||