Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PS |
|||
Riga 66:
{{tenere}} Intanto stiamo parlando di [[Metrotranvia]], e non di [[Tranvia]]; ''tren ligero'' non è un [[tram]] e uno dei fatti che distinguono una rete tranviaria da una di metro è che questi ultimi hanno le loro corsie libere da traffico e personalizzate (cosa che in Italia l'ho vista raramente). Per es.wiki fa comunque parte della Metropolitana, quindi quel punto sui criteri in questo caso potrebbe valere. Per tornare alla questione metro ligero, leggere anche [[:es:Tren_ligero]] e classificazioni varie. Sulla questione sotterranee o in superficie, come già fatto presente da altri, alcune sono sotterranee, tipo [[Somosaguas Sur (metropolitana di Madrid)]]. @Wind of freedom: ''Il fatto che sia descritto sulla pagina metropolitana di Madrid è un errore''; non è che guardi troppo en.wiki?? :-P es.wiki e fr.wiki ce l'hanno eccome la descrizione nella voce Metro di Madrid. Credo che sarebbe stato meglio discuterne prima di una cancellazione di massa, [[Discussioni_progetto:Trasporti#Avviso_cancellazione_fermate_tranviarie_Madrid|come è stato detto al progetto]], e considerando che, come minimo, sono più dei tram e un po' meno dei treni, e le fermate metrotranviarie siano ben stabili nel tempo (al contrario di quelle tranviarie o degli autobus ad esempio) credo che queste possano considerarsi enciclopediche, almeno quelle di Madrid.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:09, 1 feb 2018 (CET) P.S. A proposito: [[metropolitana leggera]] soffre di localismo (ci sta l'avviso) quindi da non prendere in considerazione nella sua definizione; se in Spagna, per loro, quello è metro leggero, soddisfa i criteri.
{{commento}} {{ping|Kirk39}} Come detto per la [[metrotranvia]] di [[Cagliari]] è stato scelto di riportarla in [[Rete tranviaria di Cagliari]], stessa cosa [[Rete tranviaria di Firenze|a Firenze]] e [[Rete tranviaria di Parigi|Parigi]]. Il fatto che in lingua spagnola si chiami metro ligero, questo non lo fa diventare automaticamente una metropolitana leggera (termine utilizzato anche erronamente in Italia per indicare le metrotranvie).
Se si decidesse di mantenere [https://www.google.it/maps/@40.4853674,-3.6534998,3a,75y,276.87h,82.46t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGwnehotFuIqp6e_2OAzGdA!2e0!7i13312!8i6656 questa] allora poi si potrà creare anche [https://www.google.it/maps/place/Fermata+3218+-+GOTTARDO/@45.097938,7.6975401,3a,75y,281.2h,69.09t/data=!3m6!1e1!3m4!1sX0Ga_AOlNo99f0WfnZwiUw!2e0!7i13312!8i6656!4m8!1m2!2m1!1smetro+ligero+madrid!3m4!1s0x47886df2e19fbdb1:0xbea7a14dd75a16c7!8m2!3d45.0978404!4d7.6973712|questa]?
Inoltre io en.wiki non l'ho guardata, ma ho guardato il sito della metro di Madrid, e lì continuano a chiamarlo "Metro Ligero" (anche i mezzi usati sono tram e non treni). --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 16:53, 1 feb 2018 (CET)
|