Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Fermate tranviarie di Madrid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 78:
::Inoltre se ci dobbiamo basare sui nomi commerciali, la rete tranviaria di Cagliari andrebbe spostata a metropolitana di Cagliari. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 17:24, 1 feb 2018 (CET)
:::Ma no, la voce corrispondente è [[:es:Metro Ligero de Madrid]], non [[:es:tranvias de Madrid]] eh dai, quest'ultima parla del tram "storico" che esisteva un tempo, non c'entra con l'attuale sistema di trasporti madrileno, cioè con [[:es:Metro Ligero de Madrid]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:31, 1 feb 2018 (CET) P.S. Sul resto, appunto, che ho detto, che è una classe intermedia, ma è una rete metrotranviaria, non semplicemente tranviaria.
::::{{conflittato}} {{Commento}} Il punto chiave sono "i diritti esclusivi di via", ossia il fatto di avere un percorso separato e non accessibile ad altri mezzi. In altri termini: viaggia in sede separata o anche a livello di sede stradale?
|