Chiesa di Santa Maria di Castello (Genova): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento + ripristino di info rimosse
Riga 40:
La chiesa fu colpita da bombardamenti aerei durante la [[seconda guerra mondiale]], una prima volta nel 1942, quando le macerie di un vicino edificio rovinarono sulla navata sinistra, ed ancora nel 1944, con danni alla copertura causati da spostamenti d'aria dovuti alle bombe cadute sul [[porto di Genova|porto]]. I restauri vennero eseguiti nel [[secondo dopoguerra|dopoguerra]] sotto la direzione degli ingegneri [[Cesare Fera (1922-1995)|Cesare Fera]] e [[Luciano Grossi Bianchi]], riportando alla luce, con il recupero dei finestroni medioevali, anche l'originaria architettura romanica della [[facciata]], in parte alterata dalle ristrutturazioni del [[XV secolo|XV]] e [[XVI secolo]].<ref>[http://www.bollettinodarte.beniculturali.it/opencms/multimedia/BollettinoArteIt/documents/1358430213777_C._Ceschi_p_75.pdf C. Ceschi, Restauro di edifici danneggiati dalla guerra –Liguria], su “Bollettino d'Arte”, anno 1953 - fascicolo I, Ministero per i Beni e le Attività Culturali</ref>
L'intero complesso è stato nuovamente oggetto di restauro nei primi [[anni 2000|anni duemila]], quando venne risistemato ed ampliato anche l'annesso [[museo]].<ref name="sagep"/><ref name="TCI"/>
 
Nel convento di Santa Maria di Castello ha vissuto per molti anni [[Enrico di Rovasenda]] (1906-2007), [[Presbitero|sacerdote]] domenicano e cancelliere della [[Pontificia accademia delle scienze]], che vi morì ultracentenario il 15 dicembre 2007.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/18/padre-di-rovasenda-ultimo-atto-di-fede.html "Padre di Rovasenda, ultimo atto di fede 'La città ha perso la sua stella cometa'"], articolo su [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] del 18 dicembre 2007</ref>
 
Nel 2015 i domenicani hanno abbandonato il convento di Santa Maria di Castello e il complesso è stato affidato ai sacedoti della [[Società delle missioni africane]].<ref name="parrocchia"/>
 
== Descrizione ==