Riflesso di Bainbridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wl |
→Cenni storici: elimino accesso senza url |
||
Riga 4:
== Cenni storici ==
Francis Arthur Bainbridge descrisse questo riflesso nel [[1915]] quando stava eseguendo alcuni esperimenti sui cani. Bainbridge scoprì che l'infusione di sangue o soluzione salina nell'animale aumentava la frequenza cardiaca. Questo fenomeno si verificava anche se la [[pressione arteriosa]] non aumentava. Bainbridge inoltre osservò che la frequenza cardiaca aumentava quando la pressione venosa saliva a livelli sufficienti da distendere l'atrio destro. Se si eseguiva una denervazione dei [[nervo vago|rami vagali]] diretti al cuore questi effetti non si verificavano.<ref name="pmid21965361">{{cite journal |vauthors=Crystal GJ, Salem MR |title=The Bainbridge and the "reverse" Bainbridge reflexes: history, physiology, and clinical relevance |journal=Anesth. Analg. |volume=114 |issue=3 |pages=520–32 |date=March 2012 |pmid=21965361 |doi=10.1213/ANE.0b013e3182312e21
== Meccanismo di azione ==
|