Riflesso di Bainbridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Controllo della frequenza cardiaca: corretto tmp |
|||
Riga 11:
== Controllo della frequenza cardiaca ==
Il riflesso di Bainbridge e il riflesso barocettivo controllano la frequenza cardiaca. Il riflesso barocettivo può correggere un cambiamento nella pressione arteriosa aumentando o diminuendo la frequenza cardiaca. Al contrario, il riflesso di Bainbridge risponde a variazioni della volemia. Il riflesso di Bainbridge è stato segnalato nei cani ed in questi animali riveste un ruolo primario, tuttavia successivi studi sperimentali hanno dimostrato che nei primati ha un ruolo meno importante. Tuttavia, vi è evidenza scientifica che il riflesso di Bainbridge si manifesta nell'uomo, come avviene in seguito al parto di un neonato, quando un grande volume di sangue uteroplacentare (fino a 800 mL) viene reimmesso nella circolazione della madre, con conseguente tachicardia.
L'importanza del riflesso durante l'esercizio resta poco chiara.<ref name="pmid6342512">{{cite journal |vauthors=Ludbrook J |title=Reflex control of blood pressure during exercise |journal=Annu. Rev. Physiol. |volume=45 |issue= |pages=155–68 |date=1983 |pmid=6342512 |doi=10.1146/annurev.ph.45.030183.001103
== Ritorno venoso ==
|