Carduelis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Cardo, Spinus |
|||
Riga 24:
==Etimologia==
Il [[nome scientifico]] del [[genere (tassonomia)|genere]], ''Carduelis'', deriva dal [[lingua latina|latino]] e rappresenta il termine con cui venivano conosciuti i [[carduelis carduelis|cardellini]] nell'[[antica Roma]]: a sua volta esso deriva da ''[[cardus]]'', "[[carduus|cardo]]", pianta dei semi della quale questi uccelli sono notoriamente ghiotti.
==Descrizione==
Riga 51:
In passato, il genere ''Carduelis'' rappresentava uno dei generi più numerosi in seno alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Fringillidae]]: recenti analisi del [[DNA mitocondriale]] hanno dimostrato la [[polifiletico|polifilia]] del genere, con un conseguente scorporo di numerose specie che sono andate a costituire i generi ''[[Acanthis]]'', ''[[Chloris (zoologia)|Chloris]]'', ''[[Linaria (zoologia)|Linaria]]'' e ''[[Spinus (zoologia)|Spinus]]''<ref>{{cita pubblicazione |autore=Nguembock B, Fjeldså J, Couloux A, Pasquet E |anno=2009 |titolo=Molecular phylogeny of Carduelinae (Aves, Passeriformes, Fringillidae) proves polyphyletic origin of the genera ''Serinus'' and ''Carduelis'' and suggests redefined generic limits|rivista=Molecular phylogenetics and evolution |volume=51 |numero=2 |pp=169-181|doi=10.1016/j.ympev.2008.10.022}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore=Zuccon D, Prys-Jones R, Rasmussen PC and Ericson PGP |anno=2012 |url=http://www.naturhistoriska.com/download/18.9ff3752132fdaeccb6800010935/1367705204209/Zuccon+et+al+2012.pdf |titolo=The phylogenetic relationships and generic limits of finches (Fringillidae) |rivista=Mol. Phylogenet. Evol. |volume=62 |pp=581-596 |urlmorto=sì }}</ref>: paradossalmente, assieme al cardellino sono rimaste ascritte al genere solo le due specie di venturone, tradizionalmente invece ascritte a ''[[Serinus]]'' (rivelatosi anch'esso polifiletico).
Nell'ambito della [[tribù (tassonomia)|tribù]] dei [[Carduelini]], il genere ''Carduelis'' occupa un [[clade]] assieme al ''[[taxon]]'' fratello ''[[Chrysocorythus]]'' e al clade ''[[Serinus]]''-''[[Spinus (zoologia)|Spinus]]''<ref>{{cita web |http://jboyd.net/Taxo/List29.html#Fringillidae |titolo= Fringillidae: Finches, Euphonias |sito= TiF Checklist |lingua= en |accesso= 13 maggio 2017}}</ref>.
== Note ==
| |||