Discussione:Silvio Berlusconi/Archivio17: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m per Errori di Lint: Tabella multilinea in lista |
m Errori di Lint: Tag annidati male |
||
Riga 42:
----
<div style="font-size: smaller">
Parlando di Berlusconi, il fondatore della [[P2]] , [[Licio Gelli]] ebbe a dire:«Ha preso il nostro Piano di rinascita e lo ha copiato quasi tutto»[http://www.societacivile.it/focus/articoli_focus/massoni/p2.html].
Riga 52 ⟶ 53:
Alla conclusione della Commissione parlamentare d'inchiesta, la P2 verrà sciolta a norma di legge per i "fini eversivi" che perseguiva, Licio Gelli fu condannato e arrestato ma Berlusconi ebbe poi a dire: "Sono sempre in curiosa attesa di conoscere quali fatti o misfatti siano effettivatnente addebitati a Licio Gelli..."[http://digilander.libero.it/xuxo/Caponnetto-P2.htm].
Quando Berlusconi nel 1993 scese nel "campo" della politica, la connotazione che diede al suo partito sembrò molto simile a quella preconizzata dal programma della [[P2]] :"Club dove siano rappresentati... operatori imprenditoriali, esponenti delle professioni liberali, pubblici amministratori", e solo "pochissimi e selezionati" politici di professione.
In special modo nel Primo governo Berlusconi, ma anche in quelli successivi, si contarono diversi appartenenti alle liste segrete scoperte nella residenza di Licio Gelli a Castiglion Fibocchi (AR)[http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/inchiesta/start.htm] .</
----
|