Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio - Febbraio 2016: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m per Errori di Lint: Tag annidati male |
|||
Riga 363:
:::Dovrebbe venir fuori qualcosa che assomiglia a quel che cerchi, e il bello del flex è che gestisce il ricollocamento delle immagini nella griglia in base alla dimensione utile dello schermo esattamente come vuoi. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 19:13, 2 feb 2016 (CET)
:::: <small>Mamma mia, Rojelio... Cena pagata, cena pagata... --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:41, 2 feb 2016 (CET)</small>
:::::<small>Pura coincidenza: all'inizio di dicembre non avrei saputo che pesci pigliare. Poi ho dovuto "giocare" un po' per lavoro con il layout di un'interfaccia web... e ho scoperto che dall'ultima volta che avevo fatto qualcosa del genere è cambiato mezzo mondo. :-) E il layout "flex" è pressoché istantaneamente diventato un intimo amico.</small>
:::::A margine, quando ho linkato quella guida ne avevo in mente un'altra, che mi era stata di enorme utilità due mesi fa, ma lì per lì non la trovavo. Ora l'ho ri-sgamata: è [https://css-tricks.com/snippets/css/a-guide-to-flexbox/ questa]. --[[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 14:01, 3 feb 2016 (CET)</small>
::::::Oh evviva i browser moderni, grazie mille! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:41, 10 feb 2016 (CET)
|