Discussione:Applied behavior analysis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
monitoraggio
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Applied behavior analysis}}{{Progetti interessati
|progetto = Medicina
|progetto2 =psicologia
|accuratezza = e
|scrittura =e
|fonti = e
|immagini = e
|note = presenza di Tmp S
|utente = Geoide
|data = luglio 2018
}}
Applied Behaviour Analysis è la definizione - che solitamente non si traduce -, con cui l'approccio è conosciuto abitualmente anche in italiano (ed in tutto il mondo). "Analisi applicata al comportamento" è un espressione generica (e scientificamente ambivalente), inesistente in alcun testo del settore. Ri-sposterei alla dizione originale. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 10:00, 25 giu 2010 (CEST)
: Procedo al ripristino del termine tecnico usato internazionalmente. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 21:51, 1 ott 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Applied behavior analysis".