Bucanetes githagineus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: redirect da orfanizzare |
|||
Riga 68:
[[File: Bucanetes githagineus amantum (5768744121).jpg|thumb|left|Maschio si abbevera alle [[Canarie]].]]
[[File: Bucanetes githagineus, Gran Canaria 3.jpg|thumb|right|Femmina al suolo in ambiente roccioso.]]
Con un areale piuttosto frammentato, il trombettiere occupa ampie porzioni del [[Nord Africa]] ([[Sahara]] centrale e occidentale, [[Monti dell'Atlante]], [[Tripolitania]], basso corso del [[Nilo]] e coste [[egitto|egiziane]] del [[Mar Rosso]]), del [[Vicino Oriente]] (sud della [[penisola anatolica]], [[
L'''[[habitat]]'' di questi uccelli è rappresentato dalle aree aride desertiche e semidesertiche, con pendii abbondanti e con presenza di vegetazione.
Riga 78:
* ''Bucanetes githagineus amantum'' (<span style="font-variant: small-caps">[[Ernst Hartert|Hartert]]</span>, [[1903]]) - [[endemismo|endemica]] delle [[Canarie]] centrali ([[Tenerife]], [[Alegranza]], [[La Graciosa]], [[Lanzarote]] e [[Fuerteventura]]);
* ''Bucanetes githagineus zedlitzi'' (<span style="font-variant: small-caps">[[Oscar Neumann|Neumann]]</span>, [[1907]]) - diffusa nella porzione occidentale dell'areale occupato dalla specie ([[Spagna]] meridionale, [[Maghreb]], [[Sahara]] centro-occidentale dal [[Sudan]] nord-occidentale alla [[Mauritania]]);
* ''Bucanetes githagineus crassirostris'' (<span style="font-variant: small-caps">[[Edward Blyth|Blyth]]</span>, [[1847]]) - diffusa nella porzione orientale dell'areale occupato dalla specie (dalla [[Turchia]] sud-orientale al [[Penisola del Sinai|Sinai]] alla [[valle dell'Indo]], attraverso il [[
<gallery widths=180px heights=200px perrow=4>
| |||