Modello PICO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Medicina usando HotCat |
disorfanata |
||
Riga 1:
Il '''Modello PICO''' è un metodo utilizzato nella [[pratica basata sulle evidenze]] per formulare in maniera strutturata un quesito sanitario specifico (''foreground question'') da parte di professionisti. Viene applicato nei test di ricerca clinici e per le strategie di ricerca [[Epidemiologia|epidemiologica]], [[Eziologia|eziologica]], [[Diagnosi|diagnostica]], [[Prognosi|prognostica]] e [[Terapia|terapeutica]] in [[banche dati]] professionali quali, ad esempio, [[PubMed]] o [[Cochrane Collaboration|Cochrane library]]. Il metodo pone in relazione quattro elementi sintetizzati, appunto dall'[[acronimo]] P.I.C.O.:
* '''P''' - problem/patient/population (''problema/ paziente/popolazione'')
|