Il Mago (rivista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+img da commons
m tmp+fonti
Riga 1:
'''''Il Mago''''' è stata una [[rivista]] [[italia]]na di [[fumetto|fumetti]] fondata da [[Mario Spagnol]] e pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore]] con uscita mensile da apriledal [[1972]] a dicembreal [[1980]].{{fumetto pere un totale di 105 numeri.animazione
{{Testata giornalistica
|nometipo = Il Magofumetto
|sottotipo = serie regolare
|logo = Il_Mago_Beppi_Zancan.jpg
|lingua originale = italiano
|larghezza logo =
|paese = {{ITA}}[[Italia]]
|prezzo =
|titolo italiano =
|paese = {{ITA}}
|titolo = Il Mago
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|titolo traslitterato =
|periodicità = [[mensile]]
|genere = [[umoristico]]
|autore =
|formato = 24x34 cm (dal n°1 al 33)<br />19,5x27 cm (dal n° 33 al 105)
|testi = <!-- soggettista -->
|tiratura =
|data-tiraturadisegnatore =
|proprietàeditore = [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|diffusione =
|data-diffetichetta =
|collana = <!-- testata o collana 1ª edizione -->
|resa =
|data-resa inizio = aprile [[1972]]
|data fine = dicembre [[1980]]
|record-vendite =
|evento-recordperiodicità =
|volumi = 105
|fondazione = aprile [[1972]]
|volumi totali = 105
|inserti-allegati =
|logoimmagine = Il_Mago_Beppi_Zancan.jpg
|sede =
|posizione template = <!-- da solo (default) / testa / corpo / coda -->
|proprietà = [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|capitale sociale =
|direttore = [[Mario Spagnol]] ([[1972]])<br />[[Fruttero & Lucentini]] ([[1972]]-[[1976|76]])<br />[[Beppi Zancan]] ([[1976]]-[[1980|80]])
|condirettore =
|vicedirettore =
|redattore capo =
|ISSN =
|sito =
}}
'''''Il Mago''''' è stata una [[rivista]] [[italia]]na di [[fumetto|fumetti]] fondata da [[Mario Spagnol]] e pubblicata da [[Arnoldo Mondadori Editore]] con uscita mensile da aprile [[1972]] a dicembre [[1980]] per un totale di 105 numeri.
 
==Storia==
IlLa Magorivista nacque su iniziativa della Mondadori persulla contrastarescia ildel successo di ''[[Linus (periodico)|Linuslinus]]''<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.fucinemute.it/2001/02/sergente-kirk|titolo=Sergente Kirk|pubblicazione=Fucine Mute webmagazine|data=2001-02-01|accesso=2018-08-21}}</ref>, pubblicato allora dalla [[Rizzoli]] che lo aveva acquisito dalla [[Milano Libri]] nel 1971. Tale intento è espresso apertamente sin dalla scritta posta sulla copertina del primo numero:"''Il mensile che ancor prima di uscire vantava già tre tentativi di imitazione''".
 
La scelta di affidare la direzione della rivista a [[Mario Spagnol]], già curatore della fortunata collana [[Oscar Mondadori]], non fu casuale. Infatti spesso su questa collana erano apparsi libri a fumetti, e Il Mago poteva servire sia a ripubblicare vecchio materiale sia a testare nuove serie ancora inedite. La direzione di Spagnol durò solo sei numeri, poi a sostituirlo furono chiamati i popolari scrittori [[Fruttero & Lucentini]], già traduttori delle strisce di ''B.C.'' e de ''Il mago Wiz''.
Riga 41 ⟶ 33:
 
Con questa nuova struttura, a metà fra fumetto d'autore italiano e strisce umoristiche straniere, la rivista si assestò intorno alle ventimila copie di tiratura e rimase nelle edicole per altri cinque anni. Poi nel [[1980]] Mondadori decise di chiuderla lasciando la proprietà nelle mani di Zancan, che negli anni successivi tentò di trovare un nuovo editore con cui proseguire le pubblicazioni. Nel 1983 riapparve in edicola per poi sparire definitivamente dopo cinque numeri.
 
== Direttori ==
 
* [[Mario Spagnol]] ([[1972]])
* [[Fruttero & Lucentini]] ([[1972]]-[[1976|76]])
* [[Beppi Zancan]] ([[1976]]-[[1980|80]])
 
==Note==