Mi chiedo se sia opportuno che nelle voci di entità amministrative si dia ampio spazio a fiabe (o fandonie)leggende mitologiche, come ad esempio a [[Vieste#Pizzomunno]] o a [[Camerota]] (qui addirittura con una sezione dedicata). Talvolta le fonti ci sono e magari sono anche antiche (nel senso che in tempi remoti ogni storico locale affermava che il suo villaggio era il piú antico del mondo), ma mi chiedo se vi sia correlazione con le linee guida generali. di Wikipedia, con gli argomenti amministrativi che qui si trattano e con i rispettivi modelli di voce. A mio avviso tali raccontini andrebbero cassettati o tolti; tuttavia la prima soluzione sarebbe in contrasto con le istruzioni di [[template:Cassetto]], mentre per la seconda occorrerebbe specificarlo nel modello di voce di questo progetto. Cosa ne pensate?-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:06, 9 set 2018 (CEST)