Riding with the King

album di Eric Clapton del 2000

Riding with the King è un album blues di Eric Clapton e B.B. King realizzato nel 2000. È stata la loro prima collaborazione e ha vinto nel 2000 il Grammy Award for Best Traditional Blues Album. L'album ha raggiunto la prima posizione come Top Blues Albums nella rivista Billboard ed in Norvegia, la seconda posizione in Nuova Zelanda e Germania, la terza nella Billboard 200, in Svizzera ed Austria, la quarta in Italia e Canada, la quinta in Australia, la sesta nei Paesi Bassi e Giappone e l'ottava in Svezia. L'album ha avuto anche una versione DVD-Audio in alta risoluzione.

Riding with the King
album in studio
ArtistaEric Clapton, B.B. King
Pubblicazione2000
Durata61:13
Tracce12
GenereBlues rock
EtichettaReprise
Certificazioni
Dischi d'oroArgentina (bandiera) Argentina[1]
(vendite: 30 000+)
Austria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 25 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[3]
(vendite: 100 000+)
Francia (bandiera) Francia[4]
(vendite: 100 000+)
Germania (bandiera) Germania[5]
(vendite: 150 000+)
Hong Kong (bandiera) Hong Kong[6]
(vendite: 10 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[7]
(vendite: 40 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[8]
(vendite: 100 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[9]
(vendite: 50 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[10]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[11]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada[12]
(vendite: 100 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[13]
(vendite: 50 000+)
Europa (bandiera) Europa[14]
(vendite: 1 000 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[15]
(vendite: 300 000+)
Italia (bandiera) Italia[16]
(vendite: 100 000+)
Grecia (bandiera) Grecia[17]
(vendite: 40 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[18]
(vendite: 15 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[19]
(vendite: 2 000 000+)
Eric Clapton - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2001)
B.B. King - cronologia
Album precedente
(1999)

Tracce

  1. Riding with the King (John Hiatt) – 4:23
  2. Ten Long Years (B.B. King, Jules Taub) – 4:40
  3. Key to the Highway (Big Bill Broonzy, Charles Segar) – 3:39
  4. Marry You (Doyle Bramhall II, Susannah Melvoin, Craig Ross, Segar) – 4:59
  5. Three O'Clock Blues (King, Taub) – 8:36
  6. Help the Poor (Charles Singleton) – 5:06
  7. I Wanna Be (Bramhall, Charlie Sexton) – 4:45
  8. Worried Life Blues (Big Maceo Merriweather) – 4:25
  9. Days of Old (Jules Bihari, King) – 3:00
  10. When My Heart Beats Like a Hammer (King, Taub) – 7:09
  11. Hold On, I'm Comin' (Isaac Hayes, David Porter) – 6:20
  12. Come Rain or Come Shine (Harold Arlen, Johnny Mercer) – 4:11

Formazione

Note

  1. ^ (ES) Discos de Oro y Platino, su capif.org.ar, Camara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 6º novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  2. ^ (DE) Gold & Platin, su ifpi.at, IFPI Austria. URL consultato il 6º novembre 2019.
  3. ^ (PT) Certificados, su pro-musicabr.org.br, Pro-Música Brasil. URL consultato il 6º novembre 2019.
  4. ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 6º novembre 2019.
  5. ^ (DE) Gold-/ und Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 6º novembre 2019.
  6. ^ (EN) B.B. KING WARNER MUSIC HONG KONG GOLD AWARD, su julienslive.com, IFPI Hong Kong. URL consultato il 6º novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2019).
  7. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 6º novembre 2019.
  8. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 6º novembre 2019.
  9. ^ (EN) Spanish Certifications for 2000–2002, su mediafire.com, PROMUSICAE. URL consultato il 6º novembre 2019.
  10. ^ (DE) Edelmetall, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 6º novembre 2019.
  11. ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2001 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 6º novembre 2019.
  12. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 6º novembre 2019.
  13. ^ (DA) Album Top 40, su hitlisten.nu, Hitlisten. URL consultato il 6º novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2015).
  14. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2000, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 6º novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2013).
  15. ^ (EL) Ελληνικό Διάγραμμα, IFPI Greece.
  16. ^ (EN) B.B. KING ITALIAN PLATINUM AWARD FOR RIDING WITH THE WIND, su julienslive.com, FIMI. URL consultato il 6º novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2019).
  17. ^ (EN) B.B. KING PLATINUM RECORD AWARD FOR RIDING WITH THE KING, su julienslive.com, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 6º novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2019).
  18. ^ (EN) Official Top 40 Albums, su nztop40.co.nz, Recorded Music NZ. URL consultato il 6º novembre 2019.
  19. ^ (EN) Gold & Platinum, su riaa.com, Recording Industry Association of America. URL consultato il 6º novembre 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica