Foresta pluviale
foresta caratterizzata da elevata piovosità
La foresta pluviale è una foresta caratterizzata da elevata piovosità e per definizione si considera tale con un minimo di precipitazioni annue comprese tra i 1.750 e i 2.000 millimetri.

Descrizione
Nelle foreste pluviali si trovano i due terzi di tutte le specie viventi animali e vegetali della Terra e si stima che vi siano milioni di specie di piante, insetti e microrganismi tuttora sconosciute. Generalmente il sottobosco in una foresta pluviale è limitato solo a pochi settori causa la mancanza di luce solare a livello del suolo.
I due tipi principali di foresta pluviale sono:
FORESTA PLUVIALE TROPICALE;
FORESTA PLUVIALE TEMPERATA.
Note
Bibliografia
- Monica Carabella, Lorenzo Fornasari, Renato Massa, La foresta tropicale, 1995, Jaca Book, Collana: Il pianeta del profondo verde; ISBN 88-16-57091-1.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su foresta pluviale
Collegamenti esterni
- Rhett Butler, Rainforest, in Mongabay.com.
| Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 6301 · LCCN (EN) sh85111193 · GND (DE) 4131965-5 · BNF (FR) cb11931438h (data) · J9U (EN, HE) 987007560600705171 |
|---|