Malayopython reticulatus

specie di serpente
Versione del 6 ago 2007 alle 13:00 di Esculapio (discussione | contributi) (+interwiki, +cat)

Il pitone reticolato è un grande serpente asiatico.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pitone reticolato
Immagine di Malayopython reticulatus mancante
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSerpentes
InfraordineHenophidia
FamigliaPythonidae
SottofamigliaPythoninae
GenerePython
SpecieP.reticulatus
Nomenclatura binomiale
Python reticulatus

Caratteristiche

Questo pitone è il serpente più lungo del mondo, misurando da 4,5 a 9,5 (forse 10) metri, e uno dei più pesanti, arrivando a 200 kg. Ha il corpo giallo o dorato, a disegni neri, ed è ben fornito di fosse labiali termosensibili. È un abile nuotatore, ma passa più tempo a terra che in acqua (al contrario della sua controparte sudamericana, l'anaconda), allontanandosi di rado dalla sua tana.

Alimentazione

Il pitone reticolato si nutre di una grande varietà di prede, che spaziano dal topo all'antilope, passando per uccelli, sauri, serpenti, rane, grossi pesci e perfino coccodrilli.

Riproduzione

La femmina depone 30-50 uova che incuba in alberi cavi o camere sotterranee.

Vita

Può anche toccare i 30 anni.

Conservazione

I grossi esemplari son sempre più rari, perchè un tempo sono stati cacciati per la pelle.

Bibliografia