Nilo (divinità)
dio che personificava l'omonimo fiume
Nilo (in greco antico: ?) è un personaggio della mitologia greca e dio potamoe che personificava l'omonimo fiume,. Figlio di Oceano e Teti[1][2], fu il padre di numerosi figli fra cui Menfi che insieme al re dell'Egitto Epafo diede alla luce Libia e che a sua volta generò a Poseidone i gemelli Belo e Agenore i quali sposarono le giovani figlie di Nilo, rispettivamente di nome Anchinoe e Telefassa.[3]
| Nilo | |
|---|---|
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Potamoe |
| Sesso | maschio |
Fra gli altri figli attribuiti a Nilo si ricordano Chione (figlia di Calliroe),[4] Busiride e (forse) le ninfe Caliadne e Polisso. Nonostante rappresentasse il più importante fiume del Nordafrica, l'importanza del dio Nilo, nella mitologia greca, fu assai limitato.
Note
- ^ Esiodo, Teogonia, 334-335
- ^ Igino, Favole
- ^ Apollodoro, Biblioteca, II, 1, 4
- ^ Servio Mario Onorato, Ad Verg. Aeneid, 4, 250