Filippo III Arrideo

sovrano dell'impero macedone
Versione del 14 gen 2020 alle 21:05 di Biobot (discussione | contributi) (fixTmpl)

Filippo III Arrideo (in greco antico: Φίλιππος Αρριδαίος?, Phìlippos Arridàios; 359 a.C.Macedonia, 317 a.C.; fu assassinato) è stato un re di Macedonia, Gran Re di Persia ed Elam, e faraone d'Egitto.

Filippo III Arrideo
Disegno di rilievo raffigurante Filippo III (a sinistra) a Karnak.
Re di Macedonia
Gran Re di Persia
Re dell'Alto e Basso Egitto
In congiunzione con Alessandro IV di Macedonia
In carica323 a.C.-317 a.C.
Incoronazione323 a.C.
PredecessoreAlessandro Magno
SuccessoreAlessandro IV
Nascita359 a.C.
MorteMacedonia, 317 a.C.
DinastiaDinastia argeade;
Dinastia macedone dell'Egitto
PadreFilippo II
MadreFilinna
ConsorteEuridice II
Figlinessuno

Biografia

Figlio illegittimo di Filippo II, alla morte del fratellastro Alessandro Magno Filippo III fu acclamato da una parte dell'esercito come suo successore.

Affetto da epilessia e forse anche da turbe mentali, fu una semplice marionetta nelle mani dei generali macedoni e della moglie Euridice durante le guerre dei Diadochi. Nel 317 a.C. Olimpiade d'Epiro lo fece assassinare, forse per proteggere i diritti di suo nipote Alessandro IV, figlio di Alessandro Magno e di Rossane.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN5731985 · ISNI (EN0000 0000 2219 3449 · CERL cnp00545309 · LCCN (ENnr92018626 · GND (DE11902716X · BNF (FRcb12218685s (data) · J9U (ENHE987009287678605171