Williams FW21

monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia Williams per il campionato di Formula 1 1999

La Williams FW21 fu la vettura del team Williams che corse il campionato di Formula 1 1999.

Williams FW21
La Williams FW21 di Alex Zanardi
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  WilliamsF1
CategoriaFormula 1
SquadraWilliams Supertec
Progettata daPatrick Head
Gavin Fisher
Geoff Willis
SostituisceWilliams FW20
Sostituita daWilliams FW22
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
MotoreSupertec FB01 V10 (71°) naturally aspirated
Trasmissionecambio sequenziale semi-automatico di 6 rapporti
Altro
CarburanteCastrol
PneumaticiBridgestone
AvversarieStewart SF3, Benetton B199
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio d'Australia 1999
Piloti5. Alessandro Zanardi
6. Ralf Schumacher
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
16 0 0 0
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

Stagione

La vettura era guidata dai piloti Alessandro Zanardi e Ralf Schumacher. In quella stagione ottenne 35 punti, tutti ottenuti da Schumacher a causa dei problemi che Zanardi ha avuto con le gomme dotate di scanalatura obbligatorie da quell'anno.

Tecnica

La vettura montava, per l'ultimo anno perché dal 2000 sarebbe iniziata la collaborazione con la BMW, il Supertec FB01 V10. Tale propulsore era gestito da un cambio sequenziale a sei marce e il corpo vettura, per contenere il peso, era stato costruito in carbonio. Le sospensioni si presentavano con una barra di torsione nella sezione anteriore e con molle elicoidiali nella sezione posteriore, mentre gli ammortizzatori erano forniti dalla Penske. L'impianto di raffreddamento era costituito da quattro radiatori laterali, due per il raffreddamento dell'olio (forniti dall'IMI) e due per l'acqua (forniti dalla Secan). L'impianto frenante era rappresentato da quattro freni a disco costruiti dalla Carbone Industrie sui quali erano alloggiate pinze AP.[1]

Risultati F1

(Legenda) (I risultati in Grassetto indicano una pole position; i risultati in Corsivo indicano un giro più veloce)

Anno Team Motore Gomme Piloti                                 Punti Pos.
1999 Williams Supertec FB01 V10 (71°) B   R.Schumacher 3 4 Rit Rit 5 4 4 3 Rit 4 9 5 2 4 Rit 5 35
  Zanardi Rit Rit 11 8 Rit Rit Rit 11 Rit Rit Rit 8 7 Rit 10 Rit

Note

  1. ^ Williams FW21, su fedef1.com. URL consultato il 25 febbraio 2014.

Altri progetti

  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1