At War with Satan

album dei Venom del 1983

At War with Satan è il terzo album registrato e pubblicato dalla band britannica Black metal Venom, nel 1983. In quest'album la band di Newcastle sperimenta sonorità più complesse rispetto agli album precedenti e le canzoni in generale riscontrano un apporto tecnico maggiore.

At War with Satan
album in studio
ArtistaVenom
Pubblicazione16 aprile 1984
Durata46:29
Dischi1
Tracce9
GenereBlack metal
Thrash metal
EtichettaNeat Records
Registrazione1983
Venom - cronologia
Album precedente
(1982)
Album successivo
(1985)

Il disco

L'ispirazione per scrivere un brano della durata di una ventina di minuti che riempisse una intera facciata di un LP, secondo il bassista e cantante dei Venom Cronos, arrivò dall'album 2112 dei Rush.[1][2] At War with Satan è incentrato su un personaggio di nome Abaddon (che è anche lo pseudonimo di Tony Bray, il batterista dei Venom), che è il guardiano dei cancelli degli inferi.[3] Cronos iniziò a scrivere, quando era ancora studente, una storia su "come l'Inferno si rivoltasse contro il Paradiso e gettasse Dio negli abissi degli inferi", racconto che poi divenne At War with Satan.[1] Le immagini evocate nella title track e la storia stessa devono molto al Libto della Rivelazione e al poema epico Paradiso perduto di John Milton (1667–1674), filtrati attraverso l'estetica postmoderna da film horror e grottesca.[4]

Con la prima facciata occupata dalla lunga title track, il secondo lato del disco si limita a riproporre brani della durata di non più di tre minuti per i quali la band è maggiormente conosciuta.[5] Il giornalista musicale Malcolm Dome disse che la canzoni come Cry Wolf mostravano quanto fossero progrediti i Venom tecnicamente senza perdere nulla in potenza e spontaneità.[6] Secondo il recensore di AllMusic Eduardo Rivadavia, l'ultima traccia dell'album, Aaaaaarrghh, è "possibilmente la canzone più divertente mai registrata".[5]

Tracce

Tutte le tracce sono composte da Bray/Dunn/Lant.

  1. At War with Satan – 20:01
  2. Manitou – 3:02
  3. Rip Ride – 3:08
  4. Genocide – 3:58
  5. Cry Wolf – 4:18
  6. Stand Up (And Be Counted) – 3:28
  7. Women Leather and Hell – 3:19
  8. Woman – 2:54
  9. Aaaaargghh – 2:21

Formazione

Note

<references>

  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Metal
  1. ^ a b Jeff Kitts, Venom's Cronos: The Guitar World Interview, in Guitar World, 19 novembre 2008. URL consultato il 21 aprile 2013.
  2. ^ Kupfer, Thomas: Venom. Jesus musste gehen. In: Rock Hard, no. 304, settembre 2012, p. 40.
  3. ^ Richard Karsmakers, An Interview with Abaddon, in Metal-e-Zine, gennaio 1995. URL consultato il 21 aprile 2013.
  4. ^ Lee Barron, Milton's infernal majesty: Postmodern poetics within Venom's At War with Satan, in Chapter & Verse, 2004. URL consultato il 2 maggio 2013.
  5. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore allmusic
  6. ^ Dome 2002, p. 7.