Scaria
frazione del comune italiano di Alta Valle Intelvi
Scaria è una frazione del comune comasco di Alta Valle Intelvi posta in valle a nordest del centro abitato.
Scaria frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°59′13″N 9°02′45″E |
Altitudine | 789 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | I509 |
Nome abitanti | scariesi |
Patrono | Santi Nazaro e Celso |
Cartografia | |
Storia
La località era un piccolo villaggio agricolo di antica origine della Valle Intelvi.
Un ordine di Napoleone permise a Scaria di annettere Lanzo, Ramponio e Verna, ma gli austriaci annullarono la decisione al loro ritorno nel 1815 con il Regno Lombardo-Veneto.[1]
Dopo l'unità d'Italia, il paese non diede segni di crescita demografica. Nel 1928 il fascismo decise la soppressione del comune unendolo a Lanzo d'Intelvi,[2] che a sua volta nel 2017 confluì in Alta Valle Intelvi su decisione dell'amministrazione Maroni.[3]
Monumenti e luoghi d'interesse
Cultura
- Museo d'arte sacra di Scaria[6]
Note
- ^ Scaria
- ^ R.D. N. 660 del 18/03/1928
- ^ L.R. N. 32 del 28/12/2016
- ^ RomaniCOMO, su www.romanicomo.it. URL consultato il 21 marzo 2020.
- ^ Chiesa di S. Maria - complesso, Piazza Carloni - Lanzo d'Intelvi (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su www.lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 21 marzo 2020.
- ^ admin, Home, su Museo di Scaria. URL consultato il 21 marzo 2020.
Collegamenti esterni
- Scaria, su lombardiabeniculturali.it.