Apples and Oranges/Paint Box
Apples and Oranges/Paint Box è il terzo singolo del gruppo musicale britannico Pink Floyd, pubblicato il 18 novembre 1967 dalla Columbia Records.
Apples and Oranges/Paint Box singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Pink Floyd |
Pubblicazione | 18 novembre 1967 |
Durata | 3:05 (Apples and Oranges) 3:45 (Paint Box) |
Genere | Rock psichedelico |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | Norman Smith |
Registrazione | ottobre 1967 |
Formati | 7" |
Pink Floyd - cronologia | |
Si tratta dell'ultimo singolo scritto da Syd Barrett, nonché il primo del gruppo a non essere entrato nella classifica britannica dei singoli.
Descrizione
Apples and Oranges
Apples and Oranges è stato definito da Barrett «una canzone serena, e ha un che di natalizio. Parla di una ragazza che vidi camminare per strada giù in città, a Richmond».[1]
I Pink Floyd eseguirono in playback il brano durante i loro primi spettacoli televisivi, più specificatamente negli show statunitensi, The Pat Boone Show e American Bandstand. Barrett tenne le labbra chiuse durante la prima esecuzione.
Paint Box
Composto da Rick Wright, il testo di Paint Box parla della timidezza e della difficoltà di comunicazione. Il brano è stato inserito nelle raccolte Relics (1971), Masters of Rock (1974), The Early Singles (1992), oltreché nell'edizione del quarantennale dell'album The Piper at the Gates of Dawn uscita nel 2007, che conteneva due CD di materiale aggiuntivo.
Tracce
- Lato A
- Apples and Oranges – 3:05
- Lato B
- Paint Box – 3:45
Formazione
Note
- ^ MacDonald, Bruno. Pink Floyd: Through the Eyes of the Band, Its Fans, Friends, and Foes, p. 188.
Collegamenti esterni
- (EN) Apples And Oranges, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Apples and Oranges / Paint Box, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.