Dominic Calvert-Lewin

calciatore inglese
Versione del 2 ott 2020 alle 17:05 di Elkun86 (discussione | contributi) (Aggiornamento)

Dominic Nathaniel Calvert-Lewin (Sheffield, 16 marzo 1997) è un calciatore inglese, attaccante dell'Everton e della nazionale inglese.

Dominic Calvert-Lewin
Calvert-Lewin con la maglia dell'Everton nel 2017
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza187 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraEverton
Carriera
Giovanili
2005-2013Sheffield Utd
Squadre di club1
2013-2014Sheffield Utd2 (0)
2014-2015Stalybridge Celtic5 (6)
2015-2016Northampton Town20 (5)
2016Sheffield Utd9 (0)
2016-Everton117 (29)
Nazionale
2016-2017Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-2014 (6)
2017-2019Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-2117 (7)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
OroCorea del Sud 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 settembre 2020

Caratteristiche tecniche

Centravanti di ruolo, può giocare anche come seconda punta. È molto abile nel gioco aereo grazie anche alla sua altezza, ma il fisico longilineo gli garantisce anche una buona velocità.[1]

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili dello Sheffield United, è ceduto in prestito prima allo Stalybridge Celtic, club di Conference North (la sesta serie del calcio inglese) dove ha segnato sei gol in cinque partite fra dicembre 2014 e febbraio 2015, poi al Northampton Town, in quarta divisione, nel corso della stagione 2015-2016.[1] Dopo aver giocato i primi mesi in League Two torna allo Sheffield United per disputare la seconda parte in League One. Il 31 agosto del 2016 l'Everton lo acquista a titolo definitivo facendogli firmare un contratto quadriennale[2], per una cifra che si aggira sul milione e ottocentomila euro. Esordisce il 13 dicembre 2016 in Premier League nella sfida vinta 2-1 sull'Arsenal[3] e segna il suo primo gol nel massimo campionato inglese il 18 marzo 2017, contro l'Hull City (4-0).[4] Con l'arrivo di Sam Allardyce come manager a fine novembre 2017 comincia a essere utilizzato stabilmente come centravanti[1], le sue prestazioni positive gli valgono il rinnovo di contratto firmato il 14 dicembre 2017 fino al 30 giugno 2023[5].

Nazionale

Ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2017 in Corea del Sud con l'Inghilterra, dove ha segnato l'unico gol nella finale vinta il 7 giugno per 0-1 contro il Venezuela.[6] Il 1° ottobre 2020 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore per le gare di UEFA Nations League 2020-2021.[7]


Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 settembre 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Sheffield Utd FL1 2 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - FLT 0 0 2 0
2014-2015   Stalybridge Celtic CN 5 6 FACup 0 0 - - - - - - 5 6
2015-gen. 2016   Northampton Town FL2 20 5 FACup+CdL 2+2 1+1 - - - FLT 2 1 26 8
gen-giu. 2016   Sheffield Utd FL1 9 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - FLT 0 0 10 0
Totale Sheffield Utd 11 0 1 0 - - 0 0 12 0
2016-2017   Everton PL 11 1 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - 11 1
2017-2018 PL 32 4 FACup+CdL 1+2 0+3 UEL 9 1 - - - 44 8
2018-2019 PL 35 6 FACup+CdL 2+1 0+2 - - - - - - 38 8
2019-2020 PL 36 13 FACup+CdL 1+4 0+2 - - - - - - 41 15
2020-2021 PL 3 5 FACup+CdL 0+2 0+3 - - - - - - 5 8
Totale Everton 117 29 13 10 9 1 - - 139 40
Totale carriera 153 40 18 12 9 1 2 1 182 54

Palmarès

Nazionale

Competizioni giovanili

Corea del Sud 2017

Note

  1. ^ a b c I migliori talenti del calcio mondiale: Dominic Calvert-Lewin, su SpazioCalcio.it, 22 dicembre 2017.
  2. ^ (EN) Everton Sign Calvert-Lewin | Everton Football Club, su www.evertonfc.com. URL consultato il 22 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
  3. ^ Everton 2-1 Arsenal, soccerway.com.
  4. ^ Everton 4-0 Hull City, soccerway.com.
  5. ^ (EN) Three Youngsters Pen New Deals | Everton Football Club, su www.evertonfc.com. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  6. ^ Inghilterra campione del mondo Under 20! 0-1 al Venezuela in finale, su SpazioCalcio.it, 7 giugno 2017.
  7. ^ (EN) Why the time is now right for Phil Foden after his first senior England call-up, in Evening Express, 25 agosto 2020. URL consultato il 7 settembre 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale inglese under-20 mondiali 2017 Template:Nazionale inglese under-21 europei 2019