Exaequo (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Exaequo aggiorna ora l'elenco.

L'utente scrive questo per cercare di sminuire il mio apporto nella procedura di cancellazione in cui interviene. Già di per sè questo lo reputo grave poichè introduce un elemento esterno col solo scopo di attacccarmi personalmente ma la cosa a mio avviso più grave è identificare me con quell'utente sul newsgroup non in base ad un elemento oggettivo ma in base al fatto che lui è sveglio e intelligente
Sono abituato a crismi di correttezza dialettica che non prevedono l'attacco personale e la violazione della privacy accostando avventurosamente nick e post in base al proprio sentire. --ignis scrivimi qui 09:17, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]

[@ Ignisdelavega] perdonami, ma il messaggio che o pubblicato mi è parso avere toni civili e non da "attacco personale" (e in relazione a quanto scrivi qui, che non è corretto, non ho detto "di essere sveglio e intelligente", ti ho fatto notare che tu non sei l'unica persona intelligente su questa community - leggasi: che sa fare ricerche online - mi pare ben diverso). Ho mosso dei rilievi ben precisi, basati su ciò che appare da dati pubblicamente presenti online dove risulta che Ignis aka Ignlig aka Ignisdelavega (che sei tu, dico bene...?). Se vi è un errore hai solo da segnalarlo e seguiranno scuse; se non vi è un errore, dovresti forse (parere soggettivo, quindi personale) scusarti tu nei confronti degli altri utenti per aver sottaciuto deliberatamente un tuo "orientamento" che certamente può influenzare il tuo punto di vista neutrale. Ho la sensazione che di "problematico" qui vi sia solo il tuo modo (in alcuni casi) di relazionarti con questa community e i suoi membri. In ogni caso resto a completa disposizione di chiunque voglia approfondire (possibilmente persone con le quali tu non hai consuetudini di rapporto su Wiki, diversamente - a proposito di "dare manforte" - tornerebbe di attualità il tema della "neutralità"). Buona giornata a te e buon weekend--Exaequo (msg) 09:58, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Ignisdelavega] PS: ho notato che nella sezione Discussione della voce che stiamo lavorando hai cancellato anche due mie risposte ad altri utenti. Se qualcuno sospetta che io sia stato "chiamato a dare manforte" alla PdC e io rispondo spiegando perchè ho a cuore quella voce, argomentando, e perchè sono intervenuto, tu non cancelli la mia risposta lasciando in bella vista solo l'accusa. Non è a mio avviso corretto applicare autoritarismo nelle relazioni con gli altri membri della community, rischi di violare il principio di buon senso e il WikiLove, quindi ripristinerò quella sola parte. Grazie--Exaequo (msg) 09:58, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Exaequo] Forse ho letto un po' velocemente la voce, ma cosa c'entrava scientology con quella voce? Non ne ho trovato traccia. --ValterVB (msg) 10:20, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ ValterVB] la persona della quale si sta discutendo l'enciclopedicità o meno è stato uno dei più accessi critici di Scientology in Italia (online puoi trovare molto altro). Attorno alla sua "presenza" in Wiki però accadono da sempre cose strane: ad esempio vi sono utenze che hanno avuto come unica attività in Wikipedia cancellare ogni riferimento a questa persona, al punto che le noticine a fondo pagina con citazione di suoi libri come fonti in altre voci rimanevano solo con i nomi dei coautori e il suo veniva sistematicamente cancellato. Una di queste utenze è Sinigaglia01, un'utenza che avevo segnalato ieri nel thread che @Igniddelavega hai cancellato immediatamente (senza neanche prima contattarmi direttamente per confrontarsi con me). Sinigaglia01 ha vandalizzato in passato la voce di cui al PdC in corso (e altre voci afferenti alla persona della quale stiamo discutendo l'enciclopedicità). Ulteriore curiosità: dopo che ho citato nella pagina di discussione del PdC l'utenza Sinigaglia01, essa è stata inspiegabilmente - poche ore dopo - eliminata da Wikipedia. Immagino che la coincidenza temporale sia meramente casuale (...), ma ci tenevo a segnalare quest'ulteriore aspetto della vicenda, e immagino anche che chiunque sia in buona fede (e inserisco in questa categoria anche @Ignisdelavega) non possa che aver desiderio di vederci chiaro riguardo questa curiosa serie di circostanze. La voce su Poma può o no essere enciclopedica, ma non mi pare che prese di posizione e situazioni come queste contribuiscano a mantenere un clima sereno e neutrale su Wikipedia. Buon weekend e scusa se non potrò essere sollecito a risponderti/vi, ma non sono sempre connesso. Ciao--Exaequo (msg) 10:33, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ ValterVB] PS: se vuoi leggere della campagna d'odio della quale è stato fatto oggetto (presumibilmente da persone vicine a Scientology) la persona della quale stiamo discutendo l'enciclopedicità, può vedere velocemente qui o più estesamente qui. Grazie e buona giornata--Exaequo (msg) 10:43, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ma che c'entra quello che succede fuori da wikipedia con una discussione che si stava tenendo qua. --ValterVB (msg) 10:52, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Ancora non capisco, si parlava di una pagina in cui mi pare che in nessuna versione si parlava di scientology, e tu arrivi con un commento sull'utente anziché sulla pagina affermando cose che sono ininfluenti ai fini della discussione. Queste discussioni si fanno sul contenuto delle pagine non sulle intenzioni degli utenti, Wikipedia non funziona così. (Vedo che anche qua comunque continui o sottointendere chissà quali cose). --ValterVB (msg) 10:51, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ ValterVB] perdonami, io non "sottointendendo", online puoi facilmente trovare risultanze di indagine della Polizia Postale che confermano l'esistenza di *un preciso disegno criminoso* (utenze multiple, create con presupposti di identità falsi, connesse sempre da reti Wifi di terze ignare persone prive di password, e che non hanno svolto alcuna attività se non quella di diffamare il Poma), attività che in passato ha coinvolto *anche* utenze su Wikipedia *esattamente* in relazione alla scheda della quale stiamo discutendo l'enciclopedicità, ritengo che queste siano informazioni rilevanti per la community laddove deve prendere una decisione quale quella che stiamo vagliando. Ovviamente ho piena contezza che non è questo che ne determina o meno l'enciclopedicità, ma se esistono dei bias tra coloro che l'enciclopedicità devono valutarla e decretarla, a mio avviso va fatta chiarezza. Tra l'altro utenza Wiki che ho citato a riguardo (e che è citata nei documenti di indagine che ti ho linkato) viene dopo poche ore dalla mia citazione (ieri) inspiegabilmente cancellata da Wikipedia. Inoltre, senza che ciò debba essere correlato a quanto appena esposto, ho rilevato un *possibile* presupposto di mancanza di neutralità da parte dell'utente che ha proposto la procedura di cancellazione, fornendo link diretti che dimostrano che potrebbe (uso il condizionale non a caso) avere pregiudizi su questo argomento in virtù di sue prese posizione pubbliche in passato. Lui in tutta risposta invece che rassicurare nel merito mi segnala come utente problematico...? Non ho mancato di rispetto a nessuno, e ho sempre fornito fonti esterne a riprova delle mie affermazioni. Non so cos'altro aggiungere...:)--Exaequo (msg) 11:02, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
non è vero. Tu ha solo supposto perchè sei sveglio e intelligente una identità tra un soggeto su wiki e un soggetto fuori wiki. Hai usato questa tua deduzione per sminuire l'operato del soggetto su wiki e continui con arzigogolate deduzione a tenere fermo il tuo modus operandi che non ha alcuna congruità con la corretta dialettica. Io ci vedo molto di racattatorio e poco di rispettoso --ignis scrivimi qui 12:13, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Ignisdelavega] ti segnalo il rischio di autoreferenzialità della tua affermazione "non è vero". Dentro o fuori Wiki, non è vero ciò che tu @Ignis decidi che è vero, ma è vero ciò che dimostrato da fonti attendibili (e questo è proprio lo spirito che regola il funzionamento di Wiki e del web in generale) ed io te ne ho linkate parecchie. Noto inoltre che ti ostini (con arzigogolate argomentazioni) a non rispondere alla domanda circa la parternità - a te attribuita con nick univoco - di prese di posizione e affermazioni che possono mettere in dubbio la tua neutralità su Wiki, esattamente su questioni che afferiscono alla voce in discussione, e specie con riguardo al fatto che *sei proprio tu che hai avviato la procedura di cancellazione della voce stessa*. Io non ho mai inteso in alcun modo "sminuire" il tuo operato (e se ho dato quell'impressione *me ne scuso* senza remore) ma ho sollevato un preciso quesito con riguardo a una possibile violazione del principio di "punto di vista neutrale" che come sappiamo è un pilastro di Wikipedia. Il fatto che tu proceda negando la paternità del tuo nick fuori da Wiki, e che nel contempo su Wiki cancelli sistematicamente ogni riferimento a questa questione, che a mio avviso ha un suo *preciso peso* nel determinare il rispetto del principio di neutralità in una procedura delicata quale la determinazione dell'enciclopedicità o meno di una voce, non depone (parere mio personale) a tuo favore. E - a proposito di percezioni - pensa che io vedo come "ricattatorio e poco rispettoso" il tuo segnalare come utente problematico un tuo collega su Wiki che ha espresso con educazione dei legittimi dubbi ai quali - se non corretti o falsati - sarebbe bastato *civilmente rispondere*, invece di intraprendere evasivamente procedure sanzionatorie abusando del principio di autorità. In ogni caso ti riservo tutto il mio rispetto e ti auguro buon fine settimana :)--Exaequo (msg) 13:32, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
che detto da uno che attesta l'esistenza di un fatto perchè è sveglio e intelligente capisci che lascia il tempo che trova. Ecco se proprio vuoi fare qualcosa di civile e preciso porta le prova dell'identità di soggetti, porta le prove che c'è un bias causato dai fatti che tu deduci, porta le prove che tale bias sia la causa di tutto. Ecco, fino ad allora mi stai solo insultando e non ho tempo nè voglia di dare corda alla tua dietrologia. Lascio ad altri quindi la gestione di questa questione --ignis scrivimi qui 15:18, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
Se qualcuno sospetta che io sia stato "chiamato a dare manforte" alla PdC.. il punto è quello, odio le campagne, so che l'utente creatore ha già fatto WP:CAMPAGNA in passato (e non me l'ha detto Ignis, per la cronaca :-D), e non credo minimamente che tu, che hai partecipato a una sola pdc dal lontano 2012 sia arrivato per caso. Scientology ha voce, ma sinceramente non mi pare rilevante, come chi per promozionare qualcuno cita collaborazioni con altri ben più enciclopedici, siamo sullo stesso piano, viste anche le fonti presenti. Ma non è tanto il problema di ciò che hai aggiunto (rilevante o irrilevante che sia), ma che stai vedendo un complotto e lo stai menzionando a sproposito nella pdc, tra l'altro ho visto anche ciò che hai scritto allo Sportello e risalito a questo, cioè a un presunto complotto filo-governativo per una voce covid quando invece la sezione è ancora là.. fammi capire, tu credi veramente che i politici scrivono o fanno scrivere su wikipedia quel che gli pare? In ogni caso in una pdc è inutile tirar fuori commenti fuori crono e link extra wikipedia come questi (e quelli successivi), anch'io talvolta non sono stato d'accordo su qualcosa con Ignis, ma sono rimasto sul pezzo, cioè su questioni wikipediane e basta, frega nulla di ciò che fanno gli utenti di wikipedia fuori di qui.--Kirk Dimmi! 16:11, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Kirk39] riguardo alla vicenda della scheda del Covid dovresti gentilmente anche citare per completezza le scuse mie che trovi sul quel thread, dal momento che non mi ero accorto che la voce era stata spacchettata in due e che la seconda parte (quella sulla Gestione) non figura nelle prime 3 pagine di Google (ero arrivato alla scheda Googlandola, come faccio spesso, come fanno il 99% degli utenti). Quindi come vedi nessuna paranoia da complotto, semplicemente un errore materiale che mi ha portato a trarre conclusioni errate, a seguito delle quali mi sono scusato. Perché io mi scuso quando commetto degli errori o genero mio malgrado degli equivoci...;) Al netto del fatto che si, non solo credo ma sono certo che i politici facciano scrivere (e togliere) su Wiki, ogni volta che (purtroppo) ci riescono, quello che vogliono, dal momento che conosco almeno 5 agenzie di comunicazione che hanno accettato mandati deprecabili di quel tipo (siamo realisti, suvvia...). In ogni caso, come ho già scritto, nella PdC non sono "arrivato per caso": monitoro quella è altre voci che sono state vandalizzate in passato da Scientology e persone attigue a Scientology. E neanche a me tendenzialmente interessa quando sono su Wikipedia cosa succede fuori da Wikipedia: a meno che ciò che succede fuori palesemente non rischi di condizionare ciò che succede dentro, allora mi interesse eccome, dal momento che Wikipedia non è un "bolla" isolata dal resto del mondo ;) E questo (magari sbaglio) ma è uno di quei casi, dal momento che l'utenza monoscopo Sinigaglia01, IP alla mano, non l'ho certamente cancellata io dopo poco che era stata citata nella PdC, e non sono certamente io che con il nick @Ignisdelavega (chiunque esso sia) sono intervenuto in tutti i principali forum anti-cult italiani. Concludo osservando come - credimi! - mi interessa davvero poco se la voce relativa a Poma verrà dichiarata enciclopedica o no: è solo il *modo* che discuto. Ma mi ritiro in buon ordine, mi è sufficiente aver avuto modo di esprimere le mie opinioni, cosa per la quale sono comunque grato a entrambi. Buona serata e buon weekend--Exaequo (msg) 17:45, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Exaequo] tu conosci almeno 5 agenzie di comunicazione che hanno accettato mandati deprecabili però immagino che tu non conosca le voci target o lo hai saputo con anni di ritardo o sono certo ti seresti fiondato su wikipedia a difendere il punto di vista neutrale oppure appena saputo dell'incarico anche senza conoscere il target avresti aperto una discussione al bar.. eppure nulla di tutto questo vedo nei tuoi contributi. --ignis scrivimi qui 18:10, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Ignisdelavega] Non conoscevo ovviamente le pagine target perchè come dovresti sapere esistono in quel tipo di mandati vincoli di riservatezza, e si, hai ragione, se avessi saputo quali erano le pagine target mi sarei attivato direttamente e subito (o sollecitando qualche admin più esperto di me) per intervenire, perchè certamente tra i milioni di difetti che ho non c'è la mancanza di onestà intellettuale. Aggiungo che se il tuo scopo è di riferirti a mie vicende del passato che io stesso ti ho appena riferito per mettere in dubbio la mia onestà o equidistanza, o fare dell'ironia pesante e supponente come stai facendo (proprio tu che da una parola in su ti lamenti per presunti inesistenti "attacchi personali"...) sappi che ci stai riuscendo benissimo... Ma immagino che questo sia il prezzo da pagare per chiunque osi contraddirti in questa specie di sistema auto-referenziale che (a volte) è Wikipedia :D Sappi comunque che amo anche te, anche se tu mi detesti... ;) Buona serata--Exaequo (msg) 18:25, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
io non faccio dietrologia. Il mio scopo era chiederti un chiarimento su un fatto che tu hai testè raccontanto e l'ho fatto. Non ci sono prezzi e chiunque può contraddirmi. Parimenti, nessuno può insultarmi. --ignis scrivimi qui 18:50, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Ignisdelavega] No @Ignis, perdonami, tu hai fatto dell'ironia con un sottotesto, alludendo al fatto che io nonostante avessi avuto contezza in 5 occasioni di intrusioni etero-dirette su Wiki non mi sia precipitato a segnalare la cosa sulle pagine target: ti segnalo che l'italiano lo so ancora leggere. Facendolo, hai violato la netiquette di Wiki nonché il principio di buona fede. Anche se sei un utente esperto, e lungi da me mancarti di rispetto, ti spiego cosa avresti dovuto scrivere: "@Exeaquo, se dici di aver avuto contezza di (almeno) 5 casi di interventi eterodiretti su Wiki da parte di membri delle Istituzioni o loro collaboratori, puoi spiegare perchè non l'hai segnalato e non sei intervenuto subito sulle pagine target?". Così avresti rispettato il principio di buona fede e saresti anche stato pertinente ed educato. Ed io ti avrei serenamente risposto che pur avendo avuto informazioni da amici che lavorano in agenzie di comunicazione, non sapevo quali erano esattamente le pagine target, ne chi lavora li ha rischiato di essere licenziato per dirmelo. A margine, non posso non rilevare come questa analisi del mio comportamento online su Wiki si sia trasformando più in un "processo" che altro, e quindi per i toni che assume mi pare violi di per se le regole di questa community. Grazie :) e buona domenica a tutti--Exaequo (msg) 11:44, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
ma sono certo che i politici facciano scrivere (e togliere) su Wiki, ogni volta che (purtroppo) ci riescono: metti i link, perché io potrei linkartene una decina solo a memoria dove i "loro sergretari" sono stati infinitati per WP:NML. Sulla pdc, nella UP del 2016 non avevi detto che il 99% dei tuoi edit erano da sloggato (cit. quindi 99 su 100 non mi loggo mai quando posso evitarlo)? Io per prove "particolari" mi sono sloggato qualche volta, ma da ip non hai "osservati speciali" devi sapere prima cosa vuoi monitorare, e mi pare strano che da ip tu abbia saputo della pdc di Poma per caso. E se anche fosse che guardi wikipedia tutti i giorni da ip, non è il massimo loggarsi solo quando se ne ha la voglia, vedi WP:GIUDIZIO.--Kirk Dimmi! 21:51, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Kirk39] Per i politici, ne convengo con te, quindi confermi ne più ne meno i miei timori, come cercavo di spiegare a @Ignis se vedo sparire un intera sezione critica sull'operato di Governo ed Enti locali penso a un intervento filo-governativo, e mi metto a cercare nella infinita cronologia della voce chi l'ha rimosso...salvo poi accorgermi che sto leggendo la scheda sbagliata :( Si, lo so che è una figura da coglione, succede in chi è poco esperto in qualcosa... Per i Log, anche se negli ultimi anni, come avrai notato dalla mia cronologia, mi sono loggato molto più spesso, personalmente nella prassi quotidiana preferisco non mantenermi loggato, non solo a Wiki ma a qualunque sito, specie Social, è una mia forma-mentis, se perdessi o mi rubassero il PC francamente sarebbe un disastro, qualora azzeccassero la password del PC stesso, e sloggarmi mi pare sì meno pratico ma anche più sicuro. Il punto è che poi quando rientro a volte dimentico di loggarmi. Anche mentre ti scrivo, l'ho fatto *da sloggato*, con il risultato che me ne sono accorto alla fine quando ho provato a pubblicare (mi è comparso l'avviso) e come un'imbecille ho dovuto abbandonare la pagina, loggarmi e ricominciare da capo a scrivere :/ Ciò detto, non conoscevo una regola su Wiki che imponesse di loggarsi o che deprecasse i non loggati. Ho letto ora la regola relativa a "Evitare il giudizio degli altri contributor" che mi hai linkato (grazie) ma non mi pare sia il mio caso, in virtù di quanto ti ho spiegato. In ogni caso ne capisco la "ratio" e mi impegnerò a fare maggiore attenzione sul Log in futuro;) Buona domenica--Exaequo (msg) 11:44, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]

[ Rientro] al netto dell'edit da cui è scaturita la segnalazione (che indubbiamente IMO rappresenta una faccenda non di poco conto, perché sbattere in una discussione fatti e nickname che nulla hanno a che fare con Wikipedia, e su cui comunque non c'è necessariamente un nesso, è contro il regolamento oltre a essere di pessimo gusto) continuo a vedere col passare dei giorni un perpetrarsi di presunte teorie del complotto su presunte campagne contro Poma all'interno di Wikipedia. Anche in riferimento all'utenza[1] che continua a tirare fuori (che non è stata cancellata, perché per come sono strutturati tutti i progetti Wikimedia le utenze non possono essere cancellate dal database, e del resto lui stesso ne ha linkato la cronologia in pdc), la quale ha IMHO poco di monoscopo, ha fatto diversi edit; infatti può darsi benissimo che sia capitato su Crisi aziendale e da lì abbia seguito i vari link interni eliminando alcuni passaggi - se posso dire anche giustamente, in quanto trattavano considerazioni su un personaggio pochi giorni prima dichiarato dalla comunità non enciclopedico. Apprezzo il voler difendere a tutti i costi un personaggio magari legato al proprio ambito e di cui si è seguita l'attività per lungo tempo, ma con il voler mantenere per principio una sua voce su Wikipedia si stanno tirando fuori associazioni improponibili e comportamenti assai poco rispettosi delle regole del progetto, continuando un escalation partita con una pdc in cui si è visto di tutto, da campagne a meatpuppeting.--Leofbrj (Zì?) 23:19, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]

[@ Leofbrj] Perdonami ma davvero mi stai mettendo in bocca parole che non ho mai detto e cose che non ho mai scritto. La voce su Poma sarà o meno dichiarata enciclopedica a seconda di cosa decideranno coloro che sono coinvolti in questa valutazione, queste sono le regole e francamente com'è ovvio va bene così, anche perchè proprio ieri navigando su Wiki ho notato un thread di un soggetto che per l'ennesima volta si era messo su da solo la propria Bio (un poeta che ha pubblicato solo per case editrici locali) quindi è davvero indispensabile che ci sia un filtro e che si decida a maggioranza. Io ho sollevato senza insultare nessuno (checché ne dica @Ignisdelavega) una questione relativa al rispetto del criterio di neutralità che a mio avviso potrebbe essere stato violato da parte di colui che ha avviato la procedura di cancellazione, ed ho linkato le fonti alle quali ho attinto per farmi questa idea (idea non necessariamente corretta, non avendo io presunzione di infallibilità, ma comunque a mio avviso giustificata nelle sue premesse). Quindi non spostare per favore l'argomento sull'enciclopedicità della voce, che non è oggetto della mia osservazione critica. Vorrei sottolineare che le regole su cui si basa Wiki valgono sempre, tutte, e per tutti, inclusi Admin etc, e penso sia dovere di chiunque se vi è il sospetto di una violazione, di segnalarlo. Come il farlo possa essere inteso come un "attacco personale" o un "insulto" resta per me veramente un mistero. E come un Wikipediano possa essere "deferito" come utente problematico per il solo fatto di aver sollevato una questione circa il rispetto del principio di neutralità, idem. PS: solo per completezza, su Sinigaglia01 (la cui maggior parte degli Edit sono relativi a questioni relative a Poma o a note sul Poma o ambiti dove il Poma era citato: guarda caso ha tolto Poma dalla scheda di Alex Castro, poi di li è andato a togliere Poma dalla nota nella scheda Crisi aziendale, etc...per favore siamo seri...), ero convinto di aver visto una Sua pagina utente, quindi poi avendo notato questo mi ero fatto l'idea che la pagina Utente fosse stata cancellata, ma come ho già scritto in lungo e in largo non sono Utente esperto, quindi sul punto potrei aver sbagliato io. Ma questo è del tutto secondario rispetto al tema che ho sollevato. Buona domenica--Exaequo (msg) 11:44, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Chiaro che il non conoscere questi tecnicismi sia un aspetto secondario, ma la questione di Sinigaglia01 è a mio avviso la perfetta esemplificazione di un modo di pensare che è apparso in pdc (motivo per cui ho tirato fuori il discorso) e su cui secondo me dovresti riflettere, essendo alla lunga il motivo per il quale ci troviamo qui: il continuo paventare una presunta damnatio memoriae di Poma su Wikipedia. Il fatto che tu sia andato a cercarti in rete il nickname di chi ha aperto la pdc è probabilmente la ciliegina sulla torta. Ora: quello che fa Ignis fuori da Wikipedia credo non dovrebbe interessare a nessuno, in quanto l'unica cosa che conta qui è portare opinioni valide e circostanziarle. Lui si è limitato ad aprire una pdc con motivazioni legittime e IMHO assolutamente condivisibili. Anziché spendere il tuo tempo esclusivamente portando tesi e fonti autorevoli a favore dell'enciclopedicità di Poma, hai deciso ad un certo punto di uscire dai binari del politicamente corretto spostando la discussione su un piano che -ripeto- non ha nulla a che fare con Wikipedia allo scopo di creare dubbi sull'attività di Ignis all'interno del progetto. Ignis può tenersi tra gli osservati tutte le pagine che vuole, e cancellare quelle che ritiene opportune: finché porta ogni volta delle motivazioni legittime è liberissimo di farlo. Se uno rimuove passaggi di voci che decantano il pensiero e gli studi di un personaggio la cui enciclopedicità è assai dubbia è liberissimo di farlo, e al limite se ne discute senza andare a rendergli conto della sua attività al di fuori del progetto. Qui nessuno attua sistematiche damnatio memoriae, ma si ragiona collegialmente in termini di enciclopedicità. Io francamente continuo a vedere lo stesso atteggiamento che aveva portato all'apertura della prima segnalazione UP, a sua volta aperta dopo che avevi ricevuto una settimana di blocco per attacchi personali.--Leofbrj (Zì?) 13:08, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Leofbrj] La vicenda di Senigaglia01 è stata attenzionata da Magistratura e Forze dell'ordine, leggiti gli atti se ne hai voglia, penso abbiano più competenza di me e di te nel decidere quando un utenza è fittizia :) Poi se mi trovi un'altra utenza che abbia come principale maniacale attività quella di rimuovere non le voci (tramite PdC) bensì il nome di una persona che è autore di un libro, dalle noticine di fonti esterne al fondo delle voci che citano i libri di cui è appunto autore, e sempre solo di una *specifica persona*, sei gentile se me la linki, per carità di psicotici ce ne sono tanti (parlo di Sinigaglia01) e magari anche su Wiki, ma tant'è. Dopodiché ribadisco per l'ennesima volta che io non ho messo in dubbio la competenza di @Ignis ma una violazione (presunta) del principio di neutralità: se ero in errore, invece che cancellare compulsivamente quello che avevo scritto, negare (l'evidente) correlazione tra il nick @Ignisdelavega dentro e fuori Wiki, etc etc, sarebbe bastato banalmente argomentare e rendere chiaro in qualche modo che il sospetto di mancanza di neutralità non era fondato. Non sarebbe stato più complicato di cosi. Dopodiché, certo come sono che tu non hai su Wiki ne altrove alcuna consuetudine di rapporto con @Ignis, e che quindi il tuo è un punto di vista realmente neutrale, sono certo che potrai valutare il tutto con la giusta obiettività. Grazie e buona serata--Exaequo (msg) 16:29, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ignis ha annullato il tuo edit perché si trattava di una violazione delle norme di Wikipedia (oltre che della sua privacy). Anche se avessi posto la questione nella sua talk, anziché nella pdc in una discussione pubblica come se la talk non lo fosse, sarebbe stata la stessa cosa. Continuo a non capire perché Ignis avrebbe dovuto rendere conto di quello che fa fuori da Wikipedia, considerato anche che gli unici conflitti di interesse che ha senso dichiarare sono questi: per il resto, ognuno resta libero di fare quello che meglio crede, nei limiti dell'impegno costruttivo al miglioramento del progetto (inteso come capacità di discutere e di dimostrare l'oggettività delle proprie ragioni). Anche per il semplice fatto che ognuno ha i propri ambiti di interesse, e inevitabilmente si tenda ad applicarli in Wikipedia. Ormai ho perso il conto di tutte le pagine di medici e accademici bravissimi, ma non necessariamente enciclopedici, di cui ho chiesto la cancellazione (ed è pure capitato di spulciare dei passaggi promozionali su altre pagine tipo "X[link alla pagina di X] in un suo studio ha dimostrato che [nota che rimanda al sito del diretto interessato, a quello del giornale locale, ecc]"). Volendo usare il tuo punto di vista, ogni utente scrivendo su Wikipedia crea un conflitto di interesse che in discussioni aperte come le pdc dovrebbe dichiarare. Personalmente degli attacchi che ha ricevuto Poma fuori da Wikipedia non conosco nulla (a parte i link che hai riportato), non posso che essere dispiaciuto per quello che gli è capitato, ma temo che in questo caso ti stiano portando un po' troppo fuori strada.--Leofbrj (Zì?) 22:23, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Leofbrj] Grazie per intanto per il tuo tono civile, pacato e comprensivo, è francamente la prima volta in questo thread che non mi sento dinnanzi a una specie di plotone di esecuzione :D Poma non ha ricevuto attacchi solo *fuori* da Wikipedia, ma anche dentro *Wikipedia*, tanto che negli atti dell'inchiesta che lo riguarda - e che sono pubblici - diverse utenze di Wikipedia sono state attenzionate dalla Polposta. Non penso che le autorità lo abbiano fatto giusto perchè non avevano di meglio da fare o per sprecare i soldi dei contribuenti. Mi rendo conto che è lungo (anzi, impossibile) leggersi 148 pagine di risultanze d'indagine, ma ti assicuro che chiariscono diverse cose. E sul punto sono particolarmente "sensibile" perchè anche io sono stato nella vita reale stalkerato da membri di una setta. Ciò detto, da utente non esperto ho ritenuto importante aprire una discussione sulla (possibile, presunta, tutta da verificare) violazione di quello che credevo essere un principio fondante di Wiki, quello di "neutralità". Mi ha molto stupito che Ignis non ne avesse fatto lui cenno lui personalmente, avendo avviato lui stesso la procedura di cancellazione: dico solo che se fossi stato io ad avviarla, avrei informato gli altri che ero stato attivo frequentatore di un mondo con il quale il soggetto della voce stessa (Poma, in questo caso) si era scontrato a più riprese. Sarà una mia paturnia, ma mi sarebbe parso più corretto, anche se magari non formalmente essenziale. In buona sostanza, ribadisco che quello che succede fuori da Wiki - come tu giustamente dici - non dovrebbe riguardarci: tranne se influenza quello che succede *dentro* Wiki. Per questo pensavo che discuterne nella PdC fosse la cosa opportuna, se questo ha creato disagio *me ne scuso con l'interessato*, senza remore. E ribadisco che ho larga stima del lavoro che fa @Ignis su Wikipedia, specie sul tema CoS e dintorni. E capisco anche cosa intendi quanto mi scrivi dei "potenziali infiniti conflitti di interesse", sulla base delle proprie discipline di appartenenza: hai ragione, ognuno ne è potenziale latore, in effetti. Capisco anche che il "lavoro" di un Admin non è per nulla semplice, non vorrei davvero fare cambio... Voi dovreste per contro capire che Wiki è un mondo complesso, e (dando per buona la presunzione di buona fede) anche per noi utenti non abituali ma che comunque contribuiamo al progetto non è tutto "semplice" e immediato come appare ai vostri occhi. Grazie comunque per il tempo che mi ha dedicato per chiarirmi alcuni aspetti utili e per nulla secondari. Buonanotte e buon inizio di settimana per domani :)--Exaequo (msg) 23:27, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Sinceramente mi interessa poco di Senigaglia01 e di chi sia fuori da qui, ma questo questo e questo lo avrei tolto anch'io Exaequo, infatti è stato revertato solo in una voce ma poi poco tempo dopo ha tolto, un'altra utente, la parte su Poma, non vedo la rilevanza, è spam e promo su un biografato sul quale comunque non sei imparziale. Su voci così generiche o sei un guru mondiale o meglio citar pochi nomi.. Tra l'altro c'erano pure link su quell'associazione "Giù le mani dai bambini" che hai creato e che è stata cancellata, diciamo che non sei imparziale, e quando non si è imparziali su qualcosa meglio restarsene fuori, restare cioè sul pezzo, poi può darsi che altre utenze fossero di parte (all'opposto), ma poi è la comunità decide cosa può essere rilevante in una voce.--Kirk Dimmi! 23:28, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Il terzo assolutamente si, con il senno di 8 anni dopo, perchè è troppo generico e non cita alcuna fonte. Dal momento che quel saggio ha generato inchieste su quotidiani nazionali sarebbe stato interessante citarlo, ma *non essendo citata una fonte* (o link diretto al saggio) vale poco, anzi, forse vale niente. Il primo e il secondo sono assai rilevanti nel mondo delle relazioni pubbliche, basti pensare che il guru italiano della materia, conosciuto in 5 continenti, Toni Muzi Falconi (del quale peraltro non troverai mai una scheda su Wiki, a ulteriore conferma che qualche lacuna su Wiki ce l'abbiamo...anzi, magari abbozzo una scheda su di Lui appena ho tempo...), ha fatto degli endorsement pubblici della madonna a quel metodo. Ma anche li: senza fonti alle pubblicazioni valgono poco, ti do pienamente ragione. Ma permettimi di osservare che in 8 anni son diventato meno stupido anche io :D Ma il punto su Sinigallia01 è che solo quello ha fatto, mi pare (robe riguardanti il Poma), o poco altro...non la chiamate utenza monoscopo? ;) Comunque tutta questa faccenda a me a qualcosa è servita: non avevo mai più di tanto calcolato le PdC perchè *non esiste un link dalla homepage* (quanto sia poco user friendly Wiki lo da solo Dio...) ma adesso che ho capito come arrivarci dal motore di ricerca scrivendo "Pagine in cancellazione", mi sto scimmiando sulla cosa e mentre scrivo a te ne sto analizzando due o tre e commentandoci sopra...e domani quando mi sveglio riprendo :P Notte--Exaequo (msg) 00:21, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
Già nella sua prima UP l'incompatibilità di questa utenza col progetto era stata discussa e ora sia daccapo. Vedo inoltre che non si perita di mescolare wikipedia con discussioni e doxing in rete su utente, non lesinando di informarci dove ci manderebbe il personaggio di cui costui ha scritto la voce e che evidentemente ben conosce. Leggo che ci augura la buona notte, auguriamogliela anche noi.--Bramfab (msg) 14:42, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Bramfab] Perdonami per la battuta di spirito sulla PdC (nella quale mi includevo anche io, ovviamente), avevo letto da qualche parte di trovarmi in un ambiente inclusivo, cordiale, dove una battuta di spirito non costituiva problema, probabilmente mi sbagliavo. Ciò detto, sarei molto più compatibile con il progetto se invece di passare carriolate di ore qui, da giorni, "sotto processo" le potessi impiegare per dare un contributo, come tra l'altro sto facendo con piacere in questi giorni. Ora se non ti da irritazione anche questo ti augurerei buona serata :) PS: non ho certamente scritto io la voce di cui al PdC in questione, e le tue illazioni su chi conosco io gentilmente puoi evitartele. Grazie--Exaequo (msg) 18:57, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]