Limnodromus scolopaceus

specie di uccello
Versione del 29 giu 2025 alle 09:55 di 95.237.65.241 (discussione) (Ho cambiato il nome comune della specie secondo quanto riportato sul sito di Avibase. Il nome italiano di Limnodromus scolopaceus è Limnodromo pettorossiccio (https://ebird.org/species/lobdow?siteLanguage=it) (https://avibase.bsc-eoc.org/species.jsp?lang=EN&avibaseid=CB343E43E8CAF303))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Limnodromo pettorossiccio (Limnodromus scolopaceus, Say, 1823) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Limnodromo pettorossiccio
Limnodromus scolopaceus
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
SottordineScolopaci
FamigliaScolopacidae
GenereLimnodromus
SpecieL. scolopaceus
Nomenclatura binomiale
Limnodromus scolopaceus
Say, 1823
Nomi comuni

Limnodromo beccolungo

Sistematica

Limnodromus scolopaceus ha due sottospecie:

  • L. scolopaceus fasciatus
  • L. scolopaceus scolopaceus

Distribuzione e habitat

Questo piro-piro vive in tutto il Nord America, con l'eccezione della Groenlandia; vive anche nei Caraibi, in Argentina, Colombia, Russia, Giappone, Indonesia e Thailandia. È di passo in Europa, dalla Spagna alla Finlandia, in Italia, Marocco, Sahara Occidentale, Israele, Oman, India, Perù e Ecuador.

Galleria d'immagini

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli