Nikola Jokić
Nikola Jokić, in serbo Никола Јокић? (Sombor, 19 febbraio 1995), è un cestista serbo, di ruolo centro, professionista nella NBA con i Denver Nuggets.
Nikola Jokić | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 213 cm | |||||||||||||||
Peso | 129 kg | |||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centro | |||||||||||||||
Squadra | Denver Nuggets | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 agosto 2021 | ||||||||||||||||
Soprannominato “The Joker” è considerato fra i migliori "lunghi" capaci di fornire assist nella NBA,[1][2][3][4] Jokic ha vinto il premio di MVP nella stagione 2020-2021, unico giocatore scelto al secondo giro nella common era a riuscirci.[5]
Biografia
Jokić ha 2 fratelli di nome Nemanja e Strahinja.[6][7] Nemanja ha giocato a basket all'Università di Detroit con i Detroit Mercy Titans.[8]
Caratteristiche tecniche
È un centro dotato di grande visione di gioco[9][10][11] e in grado di effettuare passaggi assist, talvolta no-look,[12] per i compagni,[11] oltre ad essere bravo a giocare in post.[13][14]
Ha dichiarato d'ispirarsi a Tim Duncan.[11]
Carriera
Serbia
Basket Mega (2012-2015)
Nell'estate del 2012 ha firmato un contratto con la Mega Vizura, anche se nella prima stagione con la squadra ha giocato per lo più per la loro squadra juniores negli anni 2012-13. Nella stagione 2013-14 ha visto molti più minuti in campo per la squadra senior. In oltre 25 partite di Adriatic League ha tenuto una media di 11.4 punti, 6.4 rimbalzi e 2.5 assist a partita. Ha Inoltre giocato 13 partite con la squadra nel campionato serbo.
Dopo la scelta del Draft NBA 2014 e la partenza dell'ex giocatore NBA Ratko Varda, è diventato uno dei leader del team nella stagione 2014-15. Nella prima partita della Lega Adriatica, ha guidato la sua squadra ad una vittoria 103-98 su MZT Skopje, segnando 27 punti e prendendo 15 rimbalzi per un punteggio totale di plus-minus di 44. È stato nominato MVP del Round 1. Il 3 novembre ha registrato 17 punti, 12 rimbalzi e season-high di 8 assist per un punteggio totale di plus-minus di 40, in una vittoria 90-84 ai danni di Zara. Per tali prestazioni, è stato nominato MVP della giornata 6. Il 7 febbraio, ha segnato 27 punti e preso 15 rimbalzi nella sconfitta per 77-88 contro il Szolnoki Olaj. È stato scelto come l'MVP del round per la terza volta in una stagione. Per le sue performance nel corso del mese, è stato nominato MVP del mese di febbraio, avendo una media di 21.7 punti e 12.3 rimbalzi a partita. Il 21 marzo, ha segnato il suo season-high di 28 punti e ha aggiunto 15 rimbalzi per aiutare la sua squadra a vincere con 100-96 con Igokea. È stato scelto come l'MVP della giornata 26, il suo quarto premio MVP del turno nel corso della stagione. Sebbene Mega Leks sia finito al 10º posto nella Lega Adriatica, Jokić è diventato uno dei giocatori più importanti della lega. In oltre 24 partite giocate, ha tenuto una media di 15,4 punti, 9,3 rimbalzi (leader del campionato) e 3,5 assist a partita, mentre ha condotto il campionato con il rating di indice di 22. Il 26 marzo, è stato ufficialmente nominato MVP della regular season della Lega Adriatica. È stato anche scelto come ABA Liga Top Prospect per la stagione 2014-15.
Dopo l'eliminazione per mano del Partizan Belgrado in semifinale del campionato serbo, Jokić lasciò la squadra per perseguire una carriera NBA.
NBA
Denver Nuggets (2014-)
Il 26 giugno 2014 Jokic è stato selezionato come 41ª scelta nel Draft NBA 2014 dai Denver Nuggets.[15] Il 28 luglio 2015, firma un contratto con i Nuggets dopo aver tenuto una media di 8,0 punti e 6,2 rimbalzi nelle cinque partite di Summer League con la squadra.[16] Il 18 novembre 2015 sigla un primo career high di 23 punti e 12 rimbalzi in una sconfitta per 109-98 contro i San Antonio Spurs. Il 10 gennaio 2016 registra un career-high di nove assist in una vittoria 95-92 contro gli Charlotte Hornets. Il 1º febbraio realizza 27 punti e 14 rimbalzi nella vittoria per 112-93 sui Toronto Raptors. L'8 aprile stabilisce un nuovo career high con 15 rimbalzi nella vittoria per 102-98 sui San Antonio Spurs. Alla fine della stagione, arriva terzo nella corsa per il Rookie of the Year e guadagna un posto per l'All-Rookie First Team.
Durante la stagione 2016-17 Jokić si fa notare soprattutto per gli assist e le doppie doppie; grazie alla sua ottima stagione (che comunque non ha portato i Nuggets oltre il nono posto, non valido per i playoffs) è giunto secondo sia nella corsa al MIP, dietro a Giannis Antetokounmpo,[17] sia in quella al premio Assist of The Year.[18]
Nella stagione 2017-18 ha stabilito il primato Nba All Time per la tripla doppia più veloce della storia, realizzata in 13 minuti effettivi di gioco nella partita contro i Milwaukee Bucks.[19]
Nella stagione 2018-2019 realizza una tripla doppia con il 100% di tiri a canestro riusciti, il primo a riuscirci dopo Wilt Chamberlain 50 anni prima.[20][21] In gara 3 di semifinale di conference, giocata il 3 maggio 2019 contro i Portland Trail Blazers, diventa il quarto giocatore di sempre in NBA per minuti giocati in una sola partita (64:58), complici i 4 overtime. Prima di lui figurano solamente Red Rocha e Paul Seymour con 67 minuti e Bob Cousy con 66 minuti, giocatori che registrarono il record nella partita Syracuse Nationals-Boston Celtics giocata il 21 marzo del 1953.
La stagione 2020-21 inizia nel migliore dei modi per il centro serbo, che nelle prime 10 partite stagionali fa registrare numeri pazzeschi: 244 punti, 112 rimbalzi e 104 assist. L'ultimo giocatore a riuscire in questa impresa fu Oscar Robertson nella stagione 1961-62.
Il 5 aprile 2021 il lungo ha guidato i Denver Nuggets ad un’impressionante vittoria in rimonta contro gli Orlando Magic. Jokic ha chiuso il match con 17 punti, 9 rimbalzi e 16 assist. Secondo quanto riporta ESPN Stats & Info, si tratta dell’81ª partita con 10 o più assist, il che lo ha portato a superare il leggendario Wilt Chamberlain tra i lunghi con il maggior numero di partite con assist in doppia cifra.[22] Chiude la stagione con 26,4 punti, 10,8 rimbalzi e 8,3 assist di media a partita, venendo nominato MVP della regular season. Jokic diventa dunque il primo giocatore della common era (dal 1966) a vincere il premio di MVP dopo esser stato scelto al secondo giro. Prima di Jokic nessun giocatore scelto oltre la 15ª scelta al Draft era mai riuscito a vincere un MVP[23]
Palmarès
Individuale
- Mega Leks: 2014-15
- Mega Leks: 2014-15
- NBAe l-Rookie First Team (2016)
- All-NBA Team : 3
- Convocazioni all'All-Star Game: 3 (2019, 2020, 2021)
- NBA Most Valuable Player Award: 2020-21
Statistiche
Legenda | |||||
---|---|---|---|---|---|
PG | Partite giocate | PT | Partite da titolare | MP | Minuti a partita |
TC% | Percentuale tiri dal campo a segno | 3P% | Percentuale tiri da tre punti a segno | TL% | Percentuale tiri liberi a segno |
RP | Rimbalzi a partita | AP | Assist a partita | PRP | Palle rubate a partita |
SP | Stoppate a partita | PP | Punti a partita | Grassetto | Career high |
* | Primo nella lega |
NBA
Stagione regolare
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2015-16 | Denver Nuggets | 80 | 55 | 21,7 | 51,2 | 33,3 | 81,1 | 7,0 | 2,4 | 1,0 | 0,6 | 10,0 |
2016-17 | Denver Nuggets | 73 | 59 | 27,9 | 57,8 | 32,4 | 82,5 | 9,8 | 4,9 | 0,8 | 0,8 | 16,7 |
2017-18 | Denver Nuggets | 75 | 73 | 32,6 | 49,9 | 39,6 | 85,0 | 10,7 | 6,1 | 1,2 | 0,8 | 18,5 |
2018-19 | Denver Nuggets | 80 | 80 | 31,3 | 51,1 | 30,7 | 82,1 | 10,8 | 7,3 | 1,4 | 0,8 | 20,1 |
2019-20 | Denver Nuggets | 73 | 73 | 32,0 | 52,8 | 31,4 | 81,7 | 9,7 | 7,0 | 1,2 | 0,6 | 19,9 |
Carriera | 381 | 340 | 29,0 | 52,4 | 33,8 | 82,6 | 9,6 | 5,5 | 1,1 | 0,7 | 17,0 | |
All-Star | 2 | 0 | 12,5 | 62,5 | 33,3 | 0,0 | 5,5 | 0,5 | 0,5 | 0,0 | 5,5 |
Play-off[1]
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2019 | Denver Nuggets | 14 | 14 | 39,8 | 50,6 | 39,3 | 84,6 | 13,0* | 8,4 | 1,1 | 0,9 | 25,1 |
2020 | Denver Nuggets | 19 | 19 | 35,5 | 51,9 | 42,9 | 83,5 | 9,8 | 5,7 | 1,1 | 0,8 | 24,4 |
Carriera | 33 | 33 | 37,3 | 51,3 | 41,6 | 84,1 | 11,2 | 6,9 | 1,1 | 0,8 | 24,7 |
Massimi in carriera
- Massimo di punti: 50 vs Sacramento Kings (6 febbraio 2021)[24]
- Massimo di rimbalzi: 22 (3 volte)
- Massimo di assist: 18 vs Houston Rockets (28 dicembre 2020)
- Massimo di palle rubate: 7 Brooklyn Nets (12 gennaio 2021)
- Massimo di stoppate: 5 vs Oklahoma City Thunder (12 aprile 2017)
- Massimo di minuti giocati: 65 vs Portland Trail Blazers (3 maggio 2019)
Record
- Tripla doppia più veloce nella storia dell'NBA (16 punti, 12 rimbalzi e 12 assist): 14 minuti e 33 secondi.[25]
- Maggior numero di minuti giocati in una partita dei playoff: 65.[26]
- Maggior numero di partite con assist in doppia cifra per un lungo nella storia NBA.[27]
- Unica scelta al secondo giro nella common era (dal 1966) a vincere il premio di MVP della regular season.[28]
Note
- ^ (EN) Paul Kasabian, Clippers' Doc Rivers Says Nikola Jokic Is Best Passing Big Man He's Ever Seen, su Bleacher Report. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ Nikola Jokic is on His Way to Being One of the Best Passers in NBA History - Malone Post, su malonepost.com. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Jokic or Embiid? Gobert or Draymond? Lowe selects his 2021 award winners, su ESPN.com, 14 maggio 2021. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Beyond the box score: 4 standout stats from Jokic's MVP season, su www.nba.com. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Nuggets big man Jokic wins first NBA MVP award, su ESPN.com, 8 giugno 2021. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ The Joker: Nikola Jokic Gets Serious In Denver, su si.com.
- ^ L’oro di Denver: Nikola Jokić, su nbapassion.com.
- ^ (EN) Nemanja Jokic - Men's Basketball, su University of Detroit Mercy Athletics. URL consultato il 6 gennaio 2019.
- ^ (EN) Heat Check: Is Nikola Jokic already the best passing center in NBA history?, su www.sportingnews.com. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ (EN) Nuggets' Nikola Jokic has more assists than all but two players in 2018, su HoopsHype, 6 marzo 2018. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ a b c (EN) After learning from Duncan, Jokic a triple-double threat vs. Spurs, su ESPN.com, 23 aprile 2019. URL consultato il 23 aprile 2019.
- ^ (EN) Pagina Facebook dell'NBA, 👀 Nikola Jokić's best NO-LOOK passes of his entire career, ahead of Oklahoma City Thunder vs. Denver Nuggets tonight! (10:30 pm/et, NBA on TNT), su www.facebook.com. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ (EN) Post Up: Nikola Jokic Records Historic Night Before All-Star Break, su SLAMonline, 9 febbraio 2018. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ (EN) "It was a defining moment": What Nuggets' players thought of Nikola Jokic's post-up on LeBron, su BSN Denver, 23 marzo 2017. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ (EN) Nuggets select Nikola Jokic with 41st pick, in USA TODAY. URL consultato il 29 aprile 2018.
- ^ Nuggets sign 2nd-round pick Jokic, in ESPN.com. URL consultato il 29 aprile 2018.
- ^ (EN) Adam Wells, Giannis Antetokounmpo Wins 2017 NBA Most Improved Player Award, su Bleacher Report. URL consultato il 6 gennaio 2019.
- ^ (EN) First-Ever NBA Awards on TNT to Include Six Fan-Voted Awards as Part of June 26 Show, su Turner. URL consultato il 6 gennaio 2019.
- ^ Nikola Jokic, nella notte la tripla doppia più veloce della storia NBA - NBARELIGION.COM, su www.nbareligion.com. URL consultato il 29 aprile 2018.
- ^ La notte perfetta di Jokic: prima di lui, soltanto la leggenda Wilt Chamberlain, su LaStampa.it. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ Andrea Capiluppi, Nikola Jokic come Wilt Chamberlain: tripla doppia senza errori dal campo, su NBARELIGION.COM, 21 ottobre 2018. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ Simone Ipprio, NBA, Nikola Jokic supera un record di Wilt Chamberlain, su NBARELIGION.COM, 5 aprile 2021. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Nuggets big man Jokic wins first NBA MVP award, su ESPN.com, 8 giugno 2021. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Nikola Jokic Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- ^ Nikola Jokic, nella notte la tripla doppia più veloce nella storia dell'NBA, su nbareligion.com, 16 febbraio 2018. URL consultato il 1º gennaio 2021.
- ^ Playoff NBA, l'incredibile record di "Iron-Man" Jokic: in campo per 65 minuti su 68, su sport.sky.it, 4 maggio 2019. URL consultato il 1º gennaio 2021.
- ^ Simone Ipprio, NBA, Nikola Jokic supera un record di Wilt Chamberlain, su NBARELIGION.COM, 5 aprile 2021. URL consultato il 9 giugno 2021.
- ^ (EN) Nuggets big man Jokic wins first NBA MVP award, su ESPN.com, 8 giugno 2021. URL consultato il 9 giugno 2021.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Nikola Jokić
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nikola Jokić
Collegamenti esterni
- (EN) Nikola Jokić (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Nikola Jokić, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Nikola Jokić, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Nikola Jokic, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Nikola Jokić, su nba.com, NBA.
- (EN) Nikola Jokić, su basketball.eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Nikola Jokić, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Nikola Jokić, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Nikola Jokić, su espn.com, ESPN Internet Ventures.
- (EN) Nikola Jokić, su aba-liga.com, ABA Liga.
- (EN) Matthew Maurer, Nikola Jokić (draft NBA), su thedraftreview.com.
- (EN) Nikola Jokić, su proballers.com, Proballers SARL.
- (EN, FR) Nikola Jokić, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Nikola Jokić, su Olympedia.
- (EN) Nikola Jokić, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (SR) Nikola Jokić, su oks.org.rs, Olimpijski Komitet Srbije.
Template:Serbia di pallacanestro Under-19 ai mondiali 2013 Template:Serbia di pallacanestro al Torneo di Qualificazione Olimpica FIBA 2016 Template:Serbia di pallacanestro alle olimpiadi 2016 Template:Serbia di pallacanestro ai mondiali 2019