Latch (singolo)

Singolo del 2012 dei Disclosure
Versione del 12 set 2022 alle 09:09 di IrishBot (discussione | contributi) (Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta)

Latch è un singolo del duo britannico Disclosure, pubblicato l'8 ottobre 2012 come primo estratto dal primo album in studio Settle.

Latch
singolo discografico
ArtistaDisclosure
FeaturingSam Smith
Pubblicazione8 ottobre 2012
Durata4:16
Album di provenienzaSettle
GenereDeep house
UK garage
Synth pop
EtichettaPMR
ProduttoreDisclosure
Registrazione2012
Formatidigitale, CD, 12"
Certificazioni
Dischi d'oroNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[1]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[2]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada (2)[3]
(vendite: 160 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (2)[4]
(vendite: 180 000+)
Italia (bandiera) Italia (2)[5]
(vendite: 60 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[6]
(vendite: 1 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[7]
(vendite: 3 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (2)[8]
(vendite: 80 000+)
Disclosure - cronologia
Singolo precedente
Boiling
(2012)
Singolo successivo
(2013)

Il singolo ha visto la collaborazione del cantautore britannico Sam Smith.

La canzone è anche presente, in versione acustica, nell'edizione deluxe del disco In the Lonely Hour, esordio discografico di Sam Smith.

Video musicale

Il videoclip è stato pubblicato il 9 ottobre 2012 sul canale YouTube del duo.[9]

Tracce

Download digitale[10]
  1. Latch (feat. Sam Smith) – 4:16
Download digitale - Remixes[11]
  1. Latch (T. Williams Club Remix) – 4:07
  2. Latch (Jamie Jones Remix) – 6:31
Vinile 12"
  1. Latch (feat. Sam Smith) – 4:16
  2. Latch (T. Williams Club Edit) – 4:07

Classifiche

Classifiche (2012-14) Posizione
massima
Australia[12] 47
Belgio (Fiandre)[12] 22
Belgio (Vallonia)[12] 36
Canada[13] 6
Danimarca[12] 13
Francia[12] 8
Irlanda[14] 35
Nuova Zelanda[12] 39
Paesi Bassi[12] 60
Regno Unito[15] 11
Repubblica Ceca[16] 27
Slovacchia[17] 15
Stati Uniti[18] 7
Svezia[12] 30

Classifiche di fine anno

Classifica (2013) Posizione
Belgio[19] 51
Regno Unito[20] 95
Classifica (2014) Posizione
Canada[21] 38
Stati Uniti[22] 28

Note

  1. ^ Certificazione in Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz. URL consultato il 23 agosto 2016.
  2. ^ Certificazione in Australia, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 23 agosto 2016.
  3. ^ (EN) Latch – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 23 agosto 2016.
  4. ^ (DA) Latch, su IFPI Danmark. URL consultato il 17 maggio 2022.
  5. ^ Latch (certificazione), su FIMI. URL consultato il 23 agosto 2016.
  6. ^ (EN) Latch, su British Phonographic Industry. URL consultato il 28 agosto 2020.
  7. ^ (EN) Disclosure - Latch – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 23 agosto 2016.
  8. ^ (SV) Disclosure – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  9. ^ Disclosure - Latch feat. Sam Smith (Official Video), su youtube.com.
  10. ^ iTunes - Music - Latch (feat. Sam Smith) - Single by Disclosure, su itunes.apple.com.
  11. ^ iTunes - Music - Latch (The Remixes) by Disclosure, su itunes.apple.com.
  12. ^ a b c d e f g h CHARTS, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 23 agosto 2016.
  13. ^ Classifica in Canada, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 23 agosto 2016.
  14. ^ Classifica in Irlanda, su chart-track.co.uk, IRMA. URL consultato il 23 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2016).
  15. ^ Classifica in Regno Unito, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 23 agosto 2016.
  16. ^ Classifica nella Repubblica Ceca, su ifpicr.cz. URL consultato il 23 agosto 2016.
  17. ^ Classifica in Slovacchia, su ifpicr.cz. URL consultato il 23 agosto 2016.
  18. ^ Classifica negli Stati Uniti, su billboard.com, Billboard Hot 100. URL consultato il 23 agosto 2016.
  19. ^ JAAROVERZICHTEN 2013, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 25 agosto 2016.
  20. ^ End of Year Singles Chart Top 100 - 2013, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 25 agosto 2016.
  21. ^ Year End 2014, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 25 agosto 2016.
  22. ^ Year End 2014, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 25 agosto 2015.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica